Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Lampredi Urbano (Lettere - Firenze 1761 - Napoli 1838), Battistini Mario (A C. Di)

URBANO LAMPREDI nel BELGIO con 15 lettere a L. DE POTTER. Stralcio dal Giornale storico della letteratura italiana, vol. 101 (1933).

1933

30,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1933
Auteur
Lampredi Urbano (Lettere - Firenze 1761 - Napoli 1838), Battistini Mario (A C. Di)
Thème
Risorgimento - Letterati '700
Langues
Italien

Description

In-8° (cm. 24 ca.), pp. 32 (di cui 24 occupate dalle lettere). Brossura provvisoria riproducente una cop. della rivista, scritta erronea a penna in cop., ottimo l'interno. LAMBPREDI, scolopio, insegnò filosofia nel prestigioso collegio Tolomei di Siena (già dei Gesuiti). Secolarizzato per insofferenza alla disciplina di comunità, nella Repubblica Romana instaurata sotto l'egida dei rivoluzionari francesi nel 1798 diresse "Il Monitore", fautore di democrazia contraria al Direttorio del Consolato; alla caduta emigrò a Parigi; malvisto, finì a Milano, insegnante di Costanza.figlia di Monti, il quale fu da lui aiutato nella traduzione dell'Iliade. Sul classicista "Il Poligrafo" criticò Foscolo e ne nacque un'aspra polemica. Po a Napoli, poi a Firenze col Vieusseux, ecc. Luigi DE POTTER visse a lungo in Italia; nel 1824, data delle 15 vivaci lettere (dal 1° febbraio all'autunno) qui pubblicate, trovò al Lampredi un posto di precettore in Belgio. Era in corrispondenza col Vieusseux. Nel 1825 pubblicò una biografia del contemporaneo Scipione De Ricci vescovo ginasenista di Pistoia (1825). Raro. Censito come estratto alla sola Biblioteca Pasquale Albino di Campobasso.
Logo Maremagnum fr