Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Costa De Beauregard

VECCHIO PIEMONTE NELLA BUFERA COSTA DE BEAUREGARD

Fogola, 1977

9,99 €

Oldmilitarybooks and Comics

(ROMA, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1977
Auteur
Costa De Beauregard
Éditeurs
Fogola
Thème
SAVOIA CASE REALI e NOBILIARI

Description

DESCRIZIONE: Fogola Torino 1977 I^ Ed. br. ed. con sovracc. in velina pp. 347 in 8°.

Il marchese Louis Pantaléon Costa de Beauregard (o Pantaleone Costa di Beauregard in italiano) è una figura storica savoiarda legata al Piemonte, vissuto nel XIX secolo (1806-1864). Fu politico, diplomatico e militare, noto per la sua difesa della fedeltà alla Casa Savoia e della identità savoiarda contro le spinte espansionistiche italiane e anticlericali dell’epoca di Cavour. Fu anche capo della destra conservatrice savoiarda e si impegnò a favore degli interessi della Chiesa cattolica in un periodo di laicizzazione dello Stato piemontese. Il libro si riferisce a opere o studi storici che raccontano le vicende di famiglie nobili come i Costa de Beauregard, che ebbero un ruolo predominante nella politica e nella società piemontese e savoiarda, specialmente nei secoli XVII-XIX. La famiglia Costa di Beauregard, originaria di Genova, si stabilì in Savoia nel XVII secolo e divenne una delle più importanti famiglie del Ducato, con ruoli militari, politici e culturali.

CONDIZIONI: Ottime.

PESO / WEIGHT: 400 gr. without package
Logo Maremagnum fr