Libri antichi e moderni
TORINO, -.
Veduta della Faciata e Laterali del Castello dalla parte dela Dora Grossa
con l’illuminazione segnata per meta. Torino, Chias G.B., 1737,
650,00 €
Pregliasco Libreria Antiquaria
(Torino, Italie)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Tratta dall'opera: "La sontuosa illuminazione della città di Torino". Torino, Chias G.B., 1737 per l'augusto sposalizio delle Reali Maestà di Carlo Emmanuele Re di Sardegna e di Elisabetta Teresa principessa primogenita di Lorena. Raccolta di 14 tavole a doppia pagina, disegnate e inc. in rame da vari artisti (Vittone, Masson, Agliaudi, Daudet, Belmondo, de Prenner, Herriset) raffiguranti stupende vedute di Torino «illuminata» per il festoso sposalizio (Veduta della Porta del Po; Contrada del Po; Castello Reale verso la strada del Po, Macchina de Fuochi di Gioia, Facciata e laterali del Castello dalla parte della Dora, Veduta geometrica del Padiglione Reale, Piazza e Palazzo Reale; Piazza San Carlo; Palazzo di Città, Chiesa del Corpus Domini; Il Ghetto; Esposizione della Sindone; Vigna della Regina; Giardino della Venaria Reale). Bell'esemplare. Cfr. Peyrot, Torino nei secoli, n. 151/5. Ruggieri 848. Lipperheide S144. Berlin Cat. 3072. 1