Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

VUE, D''OPTIQUE.

Veduta prospettica della Piazza del Duomo.

Snt (ma Augsburg, 1760ca.),

1200,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)
Fermé jusqu'au 29 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Lieu d'édition
Augsburg
Auteur
VUE, D''OPTIQUE.
Éditeurs
Snt (ma Augsburg, 1760ca.)
Thème
Stampe
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

>Incisione originale in rame (cm. 30x43) arricchita da bella colorazione coeva, l'incorniciatura con doppio vetro mette in risalto le parti traforate. Il presente esemplare è stato, in origine, montato su cartone e traforato per la visione nell'apparecchio ottico. Incisione in controparte rispetto alla vue d'optique edita da Probst a Augsburg nel 1760, si differenzia da questa anche per l'aggiunta di alcuni particolari: ornamenti dei palazzi, un secondo cagnolino etc. Inoltre non reca il titolo nella parte superiore e neppure il testo descrittivo nella parte inferiore. Bella incisione che raffigura la veduta prospettica del Duomo di Milano, animato da numerosi personaggi e carrozze. Queste "vedute prospettiche" vedono la loro diffusione a partire dal XVIII secolo, dal 1740 verranno identificate come « vues d'optique ». I fogli, realizzati con tecnica incisoria ed opportunamente predisposti mediante intagli, forature e controffondature, erano presentati al pubblico all'interno di apparecchi ottici dalla struttura estremamente semplificata, per lo più scatole lignee dotate di aperture o di sportelli apribili, di lenti e specchi per la rifrazione e di candele per illuminare le immagini. Un semplice cambiamento della fonte luminosa consentiva una doppia visione con effetto diurno-notturno di grande fascino.
Logo Maremagnum fr