Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

(PEROLI Gino)

VIRI AC RES. TRITTICO. - Come li ho visti.

Italica Editoriale,, s.d. (1933)

400,00 €

Malavasi Libreria Antiquaria

(Milano, Italie)
Fermé jusqu'au 31 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
s.d. (1933)
Lieu d'édition
Milano,
Auteur
(PEROLI Gino)
Éditeurs
Italica Editoriale,
Thème
SCIENZE SOC ECONOMIA, ARTE INDUSTRIA COMMERCIO ITALIA SETTENTRIONALE FASCISMO MUS ...

Description

In folio max. (mm. 510x345), legat. edit. in tela verde con titolo e incisione in oro al piatto anteriore. Il vol. è diviso in tre libri (tutti dedicati a Mussolini), ciascuno con una copertina xilografata, pp. 64,(2); (2),256,(2); (2),120,(12 di pubblicità); testo ornato da grandi iniziali a vignetta in tinta e centinaia di ritratti xilografici di personaggi e capitani dindustria e con 10 tavole fuori testo di ritratti in bianco e nero e in tinta, il tutto realizzato dal Peroli. Con numerose tavole fuori testo di illustrazioni fotografiche in bianco e nero. Dedicato alle personalità più eminenti e alle industrie dellItalia Settentrionale dellepoca, è così suddiviso: Libro primo (Inquadramento, al Governo, Ministri di Stato, nellazione, gli Accademici, etc.) - Libro secondo (LIndustria dagli albori della storia alla modernità) - Libro terzo (Agricoltura). Pubblicato da Gino Peroli (1893-1974) nel 1933, il cospicuo tomo, di ampio formato, è una pubblicazione singolare, un prodotto editoriale difficilmente definibile. Tra il celebrativo e il didascalico, tra lo statistico e il divulgativo, tra lo storiografico e liconografico, il volume celebra lItalia e litalianità attraverso la sua arte, luce che illumina il mondo, la sua scienza, infaticabile e infaticata scrutatrice delle tenebre, i suoi sportivi, campionissimi del cielo e delle arene, la sua industria e il suo commercio, dagli albori della storia alla modernità, la sua aeronautica, fatta di saette vittoriose in ogni cielo. Edizione numerata di 2500 copie. Il ns., 1801, è ben conservato (solo alc. lievi fioriture marginali, intercalate nel testo).
Logo Maremagnum fr