Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Dossi, Carlo

Vita di Alberto Pisani scritta da Carlo Dossi

Luigi Perelli Editore (coi tipi di A. Lombardi),, 1870

2000,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)

Ce vendeur offre l'expédition gratuite
avec un achat minimum de 100,00€

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1870
Lieu d'édition
Milano,
Auteur
Dossi, Carlo
Pages
pp. 276.
Éditeurs
Luigi Perelli Editore (coi tipi di A. Lombardi),
Format
in 8°,
Edition
Prima edizione, non venale.
Thème
Narrativa Italiana dell' 800
Description
legatura originale alla bodoniana di color giallo tenue, titoli stampati in nero al piatto e dorso,
Premiére Edition
Oui

Description

LIBRO Prima edizione, non venale. Esemplare in più che buone condizioni (lievemente fiorito), nell’originale legatura cartonata (tracce del tempo alla copertina, restauri professionali a integrare minime mancanze al dorso), raro in queste condizioni. «Sorta di autobiografia senza sistematicità» (Farinelli, La scapigliatura, p. 186), Dossi proseguì, con questo secondo romanzo, il racconto della sua vita iniziato con il precedente L’altrieri, passando all’età dell’adolescenza. Bizzarra la struttura dell’opera, con l’apertura del volume al capitolo IV e l’inserzione di quattordici raccontini a infrangere ulteriormente la linearità dell’intreccio (raccontini che poi confluiranno, insieme ad altre pagine della stessa Vita, nelle Goccie d’inchiostro pubblicate a cavallo tra il 1879 e il 1880; si veda Isella - Reverdini, La vita di Alberto Pisani, pp. 54-5). -- Fin da queste prime esperienze giovanili Dossi prestò grande attenzione agli aspetti editoriali della sua produzione: si fece infatti mandare dall’amico ed editore Perelli alcuni campioni di carta, per scegliere poi la più costosa, liscia al tatto e molto corposa; e pretese anche l’invio di alcune prove di stampa, così da selezionare, alla fine, i pregiati caratteri della fonderia Wilmant (Isella - Reverdini, La vita di Alberto Pisani, pp. 55-6). Il risultato fu questa elegantissima edizione stampata in cento copie fuori commercio, salvo trenta esemplari messi in vendita con la dicitura «Lire venti» (ivi, p. 54). Notevolissima sul piano della storia letteraria la dedicatoria «A Cletto Arrighi che, primo, si accorse di me»: Dossi si riferisce qui alla segnalazione di Giannetto pregò un dì la mamma che il lasciasse andare alla scuola. apparsa sul numero 11 della «Cronaca grigia» di Cletto Arrighi, il 17 marzo 1867 (Parenti, Rarità, VIII, p. 238). - L’edizione risulta piuttosto rara, solo otto esemplari nell’Opac Sbn. Isella-Reverdini, La vita di Alberto Pisani., 1870.1. Parenti, «Rarità», VIII, pp. 246-9.
Logo Maremagnum fr