Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Vita (La) Italiana. Rivista illustrata. Diretta da A. De Gubernatis. Nuova Serie - Vol. I & II: fasc. I-XII (maggio-novembre 1896). (Segnaliamo ben 7 contributi di G. Pascoli in prima edizione: "L'Eco di una notte mitica", sull'influenza virgiliana nei Promessi Sposi; poi apparso in "Pensieri e Discorsi" del 1914 - La poesia "Passeri", che apparirà con diverso titolo in "Primi Poemetti" nel 1904; - L'articolo "E ancora il greco", indirizzato al ministro dell'Istruzione F. Martini; poi apparso con diverso titolo in "Pensieri e discorsi" nel 1907 - "Ate", parte I dei "Poemi di Ate", poi nei "Poemi Conviviali" - "Il Bargeo" dedicato al poeta umanista Pietro Angelio in occasione del discorso tenuto a Barga il 27 settembre dello stesso anno - la

350,00 €

Gozzini Libreria Antiquaria

(Firenze, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Thème
Riviste - Pascoli - Nozze Savoia-Montenegro

Descrizione

Roma, Soc. Ed. Dante Alighieri, 1896, fascicoli 12 raccolti in volume unico, in-8, mezza tela coeva, titolo e filettature oro al dorso, piatti in carta marmorizzata (asportata all'angolo inferiore esterno della copertina anteriore), pp. (4), 576, 560. Con illustrazioni nel t. e tavole in b.n. Scritti di: E. Panzacchi, U. Ojetti, G. Mazzoni, E. Morselli, F. Martini, Vamba, P. Petrocchi, G.A. Sartorio, A. De Gubernatis, R. Barbiera, Jack La Bolina, D. Angeli, ecc. Il fasc. XI è dedicato al Montenegro, in occasione delle nozze di Vittorio Emanuele di Savoia con Elena Petrovic Njegos (poesie d'occasione offerte agli sposi da letterati italiani, fra cui Pascoli, Inno del Montenegro, bibliografia e cartina).
Logo Maremagnum fr