

Livres anciens et modernes
Vite de' Pittori, Scultori, ed Architetti Genovesi, di Raffaello Soprani.
In questa seconda edizione rivedute, accresciute, ed arricchit, 1768-69
3900,00 €
Pregliasco Libreria Antiquaria
(Torino, Italie)
Fermé jusqu'au 29 août 2025.
Les frais d'expédition corrects sont calculés une fois que l'adresse de livraison a été indiquée lors de la création de la commande. Un ou plusieurs modes de livraison sont disponibles à la discrétion du vendeur : standard, express, economy, in store pick-up.
Conditions d'expédition de la Librairie:
Pour les articles dont le prix est supérieur à 300 euros, il est possible de demander un plan de paiement échelonné à Maremagnum. Le paiement peut être effectué avec Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Les délais de livraison sont estimés en fonction du temps d'expédition de la librairie et de la livraison par le transporteur. En cas de retenue douanière, des retards de livraison peuvent survenir. Les frais de douane éventuels sont à la charge du destinataire.
Pour plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Description
Raffaele Soprani (1612-1672), patrizio genovese, fu pittore e storico dell'arte. Fu per due volte senatore della repubblica. Pur avendo studiato per parecchi anni la pittura, i suoi lavori non sono noti. Presto dovette scoprire come la sua vera vocazione fosse più la penna che il pennello. Le Vite non fu la sua unica opera. Il Soprani è anche l'autore di una importante bibliografia degli scrittori liguri e di alcuni altri testi per la maggior parte rimasti in forma di manoscritto.
Il Ratti (Savona 1737 - 1795) fu anche pittore alla maniera di R. Mengs e di P. Batoni, ma anch'egli fu più stimato per l'edizione accresciuta di queste Vite, nella quale aggiunse le notizie sugli artisti genovesi dal 1668 alla sua epoca. Scrisse anche le guide artistiche di Genova (1766; accresciuta nel 1780) e delle due Riviere (1780), e la biografia del Correggio (1781). L'impulso diretto venne dal suo maestro ed amico, Giulio Benso e dall'editore bolognese Carlo Manolessi, che nel 1647 avrebbe curato per il Dozza un'importante edizione illustrata delle Vite del Vasari e si rivolse al Soprani per le informazioni sull'arte genovese. Soprani iniziò a raccogliere materiali sugli artisti genovesi molti anni prima dell'uscita postuma del suo lavoro, che ebbe complesse vicende editoriali. I due volumi costituiscono la fonte fondamentale per l'arte genovese.
Bell'esemplare fresco e con buoni margini. Cicognara 2372. Schlosser-Magnino pp.533 e 575 ''poderosa e abbondante raccolta di Vite''. Manno VI, 27109. Fossati-Bellani 2671.