Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Manetti Giannozzo

Vite di Dante, Petrarca e Boccaccio. Testo latino a fronte (L'Italia)

Sellerio Editore Palermo (22 gennaio 2004),

24,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Auteur
Manetti Giannozzo
Éditeurs
Sellerio Editore Palermo (22 gennaio 2004)
Thème
Dante
Description
S
Jaquette
Non
Etat de conservation
Comme neuf
Reliure
Couverture souple
Dédicacée
Non
Premiére Edition
Non

Description

br. ed. pp.223. Due donne stanno sedute a chiacchierare sulla strada. Passa Dante Alighieri. Il poeta ha "carnagione scura, capelli folti, neri e ricci, come la barba". Una delle due donne dice all'altra: "Guarda! Quello Ë il tizio che Ë stato all'inferno e parla degli spiriti e delle cose incredibili che ha visto laggi˘". La vicina commenta: "Dici bene, mia cara. » proprio cosÏ: guarda lÏ che barba crespa e che pelle scura gli hanno fatto venire il nero e il fumo dell'inferno". Se Dante era brutto, Petrarca, il semprevergine, era bello e Boccaccio, tondo e grasso. Tra varie scintillazioni aneddotiche, l'umanista, banchiere e mercante, Giannozzo Manetti (1396-1459) abbrevia e rilega le biografie dei tre artefici di una luminosa rinascita culturale.
Logo Maremagnum fr