Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Sertorio, Luigi, ,Sertorio, Luigi, Renda, Erica: Realizzazione di figure e grafici a cura di

Vivere in nicchia, pensare globale

Torino, Bollati Boringhieri editore s.r.l. (corso Vittorio Ema, 2005

15,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2005
Lieu d'édition
Torino
Auteur
Sertorio, Luigi
Pages
264
Éditeurs
Torino, Bollati Boringhieri editore s.r.l. (corso Vittorio Ema
Edité par
,Sertorio, Luigi
Thème
Illustrateur
Renda, Erica: Realizzazione di figure e grafici a cura di
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

I ristampa della I ed.: ottobre 2005 (I ed.: 2005). Collana Saggi. Scienze. VIII/ 255+(9)/ brossura in cartoncino bianco satinato con grafica in verde e giallo ed illustrato a colori al primo piatto Pieter Bruegel, "La parabola del seminatore" © The Bridgeman Art Library / Archivi Alinari, Firenze. Schema grafico della copertina di Pietro Palladino e Giulio Palmieri). Con disegni e grafici in nero nel testo a cura di Erica Renda. Stato di nuovo. Indice: Introduzione - La stufa elettrica - L'energia nucleare (Le sorgenti energetiche - Come viaggia l'energia - Cosa fa l'utente con l'energia? - L'energia costa - Il benessere petrolifero - Il benessere nucleare - La biosfera - Conclusione) - Il braccialetto. Ovvero la democrazia di Trimalcione - Osservazioni sull'uso intelligente dell'energia (Determinismo - Finalismo - Opportunismo (Protesi e controllo - Motori e macchine - La dinamica della tecnosfera - Il disagio - Il motore termico e il motore solare. Carnot e la genetica) - Commenti finali) - Vivere in nicchia (Introduzione - La sfera inorganica è caratterizzata da un equilibrio dinamico globale stabile che si estrinseca con una struttura formata da molti cicli - La biosfera. Se si esclude la specie umana, la biosfera è formata da un insieme di nicchie interagenti le une con le altre in un modo complessp cje tende all'equilibrio globale stazionario - La specie umana ha un comportamento speciale, forse perché è ancora nella fase evolutiva e non ha raggiunto una strutturfa stabile - Il linguaggio - L'autoreferenza - La Terra è sferica e il raggio è piccolo - Osservazioni sul comportamento collettivo. Lo sviluppo tecnologico favorisce la formazione di strutture in cui il potere è concentrato - Il fenomeno del potere tecnologico crea una selezione sempre più lontana dalla selezione naturale - "NB'impote où, pourvu que ce soit hors de ce monde". La separazione dell'intelligenza dal potere. Fermi e Truman - Nicchie, comparti e propositi - Conclusione) - Dear Paul - Quale i,pero (Gli anni intorno al 1970 - L'impero romano - La continuazione - Il fenomeno dei bersaglio sbagliati. Sarebbe più facile capire la continuità fra il Medioevo e Galileo se Bellarmino non avesse inventato un conflitto ideologico sbagliato - L'impossibile paragone fra l'impero romano e l'impero americano - Dall'impero alla casta - Non ha senso fare previsioni sul futuro dell'uomo: si possono studiare gli errori collettivi e capirne le conseguenze, ma come nasca il talento nuovo non lo si saprà mai) - Il vassallo (Linguaggio e privilegio; la prima faccia, la capacità di imparare - La seconda faccia del privilegio, la prevaricazione - Dai Vassalli di Carlo V ai vassalli dell'impero nucleare) - Viaggio in Spagna - Appendici (Bilancio di energia e di entropia della barca a vela - I rischi nucleari - Il trasporto dell'energia - Uso dell'energia solare prima dell'elettrotecnica - Dinamica solare dopo l'elettrotecnica - Dinamica dei motori termici - L'era logistica del motore di Carnot - La dinamica alimentata da enerfgia di miniera - L'energia solare nell'era neofisiocratica - Entropia e controlli per la biosfera stazionaria - La zona abitabile nell'Universo - L'architettura testimone della società) --- Nomi strani -
Logo Maremagnum fr