Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Ortolani Giuseppe

Voci e visioni del Settecento Veneziano

Nicola Zanichelli, 1926

30,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1926
Lieu d'édition
Bologna
Auteur
Ortolani Giuseppe
Éditeurs
Nicola Zanichelli
Thème
Critica letteraria, Venezia, Goldoni
Description
*Flexibound
Jaquette
Non
Etat de conservation
Acceptable
Langues
Italien
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Oui

Description

In-8° grande (23.5x16cm) in brossura editoriale con titoli stampati in rosso e nero al dorso e al piatto con marca tipografica dell'editore. Pp (2), 290, (6). Segni del tempo e minimi difetti alla brossura, taglietti ai margini esterni di alcune pagine, lievi bruniture ai margini esterni. Discreto esemplare in barbe. Non comune raccolta di scritti di Giuseppe Ortolani (1872-1958) critico letterario e curatore di une più corrette edizioni dell'opera omnia del Goldoni. I testi ivi presenti sono: Venezia nel periodo goldoniano, La Venezia dei viaggiatori nel Settecento, Un romanzo satirico a Venezia sulla metà del Settecento, Francesco Algarotti e l'epistola al Voltaire, Intorno alla Locandiera di Carlo Goldoni, Le Baruffe Chiozzotte e una scena d'amore, Intorno alle Letture diverse di Gasparo Gozzi, Per una ristampa della Gazzetta Veneta, Come sorride il Gozzi, L'amore di Giustiniana Wynne, La spia Casanova e L'abdicazione della Serenissima.
Logo Maremagnum fr