Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Shakespeare, William, Yunge-Bateman, John

WILLIAM SHAKESPEARE. THE RAPE OF LUCRECE. Illustrated by J. Yunge-Bateman.

Winchester Publications Limited, 1948

35,00 €

Bosio Dedalo M. Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1948
Lieu d'édition
London
Auteur
Shakespeare, William, Yunge-Bateman, John
Éditeurs
Winchester Publications Limited
Thème
illustrati, letteratura inglese, figurati del novecento
Description
Legatura editoriale in tela rossa con titoli e fregi dorati, con tracce d’uso e mancante della sovraccoperta, in quarto cm 28.5 x 22, pp 115 (1), 21 tavole in nero compresa l’antiporta. Il poema narrativo di Shakespeare, nel testo dell’edizione ottocentesca di Charles Knight, è accompagnato dalle tavole di John Yunge-Bateman (1897-1971). L’artista inglese esordì nel 1930 illustrando, con segno nettamente influenzato da Aubrey Beardsley, King Lear; dopo una lunga pausa tornò a Shakespeare con Venus and Adonis e questo The Rape of Lucrece, entrambi del 1948, mostrando un tratto più caratteristico e personale, tra il deco' e il simbolista, e una preferenza per soggetti erotici e inquietanti che trovò il suo pieno sviluppo nei suoi più celebri lavori della fine degli anni '50, il Rubaiyat e le Metamorfosi di Ovidio.

Description

Legatura editoriale in tela rossa con titoli e fregi dorati, con tracce d’uso e mancante della sovraccoperta, in quarto cm 28.5 x 22, pp 115 (1), 21 tavole in nero compresa l’antiporta. Il poema narrativo di Shakespeare, nel testo dell’edizione ottocentesca di Charles Knight, è accompagnato dalle tavole di John Yunge-Bateman (1897-1971). L’artista inglese aveva esordito nel 1930 illustrando, con segno nettamente influenzato da Aubrey Beardsley, King Lear; dopo una lunga pausa tornò a Shakespeare con Venus and Adonis e questo The Rape of Lucrece, entrambi del 1948, in cui emerse il più caratteristico t
Logo Maremagnum fr