
Périodiques
Alfio Neri,ARCHITETTONICA DELLA GUERRA,L'Harmattan 2006 [politica,polemologia
16,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italie)
Les frais d'expédition corrects sont calculés une fois que l'adresse de livraison a été indiquée lors de la création de la commande. Un ou plusieurs modes de livraison sont disponibles à la discrétion du vendeur : standard, express, economy, in store pick-up.
Conditions d'expédition de la Librairie:
Pour les articles dont le prix est supérieur à 300 euros, il est possible de demander un plan de paiement échelonné à Maremagnum. Le paiement peut être effectué avec Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Les délais de livraison sont estimés en fonction du temps d'expédition de la librairie et de la livraison par le transporteur. En cas de retenue douanière, des retards de livraison peuvent survenir. Les frais de douane éventuels sont à la charge du destinataire.
Pour plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Description
Alfio Neri,
ARCHITETTONICA DELLA GUERRA.
Modelli teorici, leggi concettuali e costituzione ontologica,
edizione L'Harmattan Italia, Torino 2006,
brossura, 20,5X13,5 cm., pp. 201,
collana “Il politico e la Memoria”,
peso: g.249
cod 0021
CONDIZIONI DEL LIBRO:
ottime condizioni generali, come nuovo.
Nota editoriale:
Architettonica della guerra è un lavoro filosofico di notevole impegno in cui vengono
strutturati una trentina di concetti che la tradizione filosofico-politico-polemologica
ha lasciato in eredità alla tarda modernità.
La maggior parte di questi concetti sono rintracciabili in modo sparso e disorganico in
tutto il pensiero dell'occidente moderno.
L'elaborazione della rete concettuale, oggetto di questo libro, è il grande merito dell'autore.
Il libro traccia la rete dei modelli concettuali con i quali è possibile pensare l'interazione
bellica e la sua connessione con la politica, fino a porre la questione dell'ontologia sociale.
Nell'opera sono evidenziate le leggi della guerra, le teorie con cui pensare la sua articolazione
pratica e il radicamento filosofico delle sue possibili definizioni costitutive.
INDICE
INTRODUZIONE 9
Capitolo Primo
IL MODELLO CLASSICO 13
Capitolo Secondo
LE LEGGI DELLA GUERRA 39
Capitolo Terzo
TANTI MODELLI DA IMPAZZIRE 60
Capitolo Quarto
TROPPA CARNE AL FUOCO BRUCIA 118
Capitolo Quinto
LA FINE DELL'INIZIO E L'ABISSO DELLA FINE 159
Note 191