



Périodiques
Caponi,DIVAGAZIONI SUL TEMPO E SULLO SPAZIO,'94,Grafica,Venezia[Diario veneziano
13,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italie)
Les frais d'expédition corrects sont calculés une fois que l'adresse de livraison a été indiquée lors de la création de la commande. Un ou plusieurs modes de livraison sont disponibles à la discrétion du vendeur : standard, express, economy, in store pick-up.
Conditions d'expédition de la Librairie:
Pour les articles dont le prix est supérieur à 300 euros, il est possible de demander un plan de paiement échelonné à Maremagnum. Le paiement peut être effectué avec Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Les délais de livraison sont estimés en fonction du temps d'expédition de la librairie et de la livraison par le transporteur. En cas de retenue douanière, des retards de livraison peuvent survenir. Les frais de douane éventuels sont à la charge du destinataire.
Pour plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Description
Matilde Caponi,
DIVAGAZIONI SUL TEMPO E SULLO SPAZIO.
Pagine da un diario veneziano,
Centro Internazionale della Grafica di Venezia,
Venezia 1994,
prima edizione, tiratura di 600 esemplari,
rilegatura in cartoncino rigido e tela chiara,
con sovraccoperta illustrata, 24x24 cm., pp.69,
con illustrazioni in nero e virate in azzurro nel testo,
peso: g.530
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime,
imperfezioni alla sovraccoperta
dalle note di copertina:
... Venezia è ritenuta e voluta,
spesso, sempre, da molti, dai
più, quel mefitico impasto di
morte sempre in procinto di
disgregarsi, di mutarsi in nulla,
che la astrae dalla sua condi-
zione reale, la sottrae ad una
conoscenza corretta e la tra-
sforma in simbolo, cioè in una
immagine impropria di sé, che
ne è la negazione ...
Matilde Caponi con le sue
divagazioni si accosta a
Venezia che la "attrae e irreti-
sce con il suo aspetto" non
come a un problema, ma come
ad una realtà concreta e viva,
camminandovi sopra e assapo-
rando i pensieri che le vengono
suggeriti. Con questo lucido
libro tributa a Venezia un
omaggio personale ma non pri-
vato, che ha una dote rara,
l'intelligenza: sempre rara, ma
particolarmente rara quando si
parla di questa città.
Bruno Rosada
Matilde Caponi è nata a Roma
dove è vissuta insegnando per
molti anni materie letterarie al
Liceo classico.
Ora vive a Venezia, dove è nota
per aver ideato e realizzato i
corsi di creatività linguistico-
espressiva denominati "Invito
alla Scrittura ".
Collabora attivamente con
varie associazioni culturali
veneziane.
Per il Centro Internazionale
della Grafica dirige la collana
"Il piacere della scrittura ".