Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Périodiques

Il nuovo canzoniere italiano, n. 4 (aprile 1964).

1964

30,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1964
Lieu d'édition
Milano
Éditeur
Edizioni Avanti!
Etat de conservation
En bonne condition
Condition
Ancien

Description

62 p. : ill. ; 21 x 15 cm. Roberto Leydi e Gianni Bosio alla fine del 1962 dettero vita ad una rivista che si proponeva di studiare la canzone popolare italiana, con lo scopo dichiarato di recuperare una narrazione delle vicende storiche dal punto di vista del popolo. Bosio era il direttore delle Edizioni Avanti!, casa editrice collegata al giornale del Partito Socialista Italiano, e perciò decise di pubblicare il periodico dall'editrice che dirigeva. La rivista venne chiamata «Il Nuovo Canzoniere Italiano». Nel 1963 si aggiunsero molti collaboratori, che formarono un gruppo numeroso di persone interessate all'etnomusicologia e alla canzone politica. Fra i primi a unirsi ai fondatori furono Fausto Amodei e Michele Straniero, che provenivano dall'esperienza torinese dei Cantacronache, e Sandra Mantovani, moglie di Leydi. Seguirono Cesare Bermani, Rudy Assuntino, Dante Bellamio, Giovanna Daffini, Caterina Bueno, Vittorio Carpi, Ivan Della Mea, Giorgio Bertero, Gaspare De Lama, Sergio Lodi, Franco Mereu, Tullio Savi, Maria Vailati. Fra i collaboratori occasionali e sostenitori si annoveravano Umberto Eco, Franco Fortini, Milly, Maria Monti e Giovanni Pirelli. Fascicolo spillato, leggeri segni del tempo (ingiallimento della carta e fioriture), per il resto esemplare integro. All'interno vari spartiti e illustrazioni in b/n. Codice libreria 8083.