Périodiques
La Domenica del Corriere 1 Maggio 1955 Morte Albert Einstein Schmitz Presinaci
35,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italie)
Les frais d'expédition corrects sont calculés une fois que l'adresse de livraison a été indiquée lors de la création de la commande. Un ou plusieurs modes de livraison sont disponibles à la discrétion du vendeur : standard, express, economy, in store pick-up.
Conditions d'expédition de la Librairie:
Pour les articles dont le prix est supérieur à 300 euros, il est possible de demander un plan de paiement échelonné à Maremagnum. Le paiement peut être effectué avec Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Les délais de livraison sont estimés en fonction du temps d'expédition de la librairie et de la livraison par le transporteur. En cas de retenue douanière, des retards de livraison peuvent survenir. Les frais de douane éventuels sont à la charge du destinataire.
Pour plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Description
Rivista Originale del 1 Maggio 1955
Anno 57 nr. 18
pagine: 24 (+4)
dimensioni: 38 x 28 cm
NUMERO DA COLLEZIONE CON LA NOTIZIA DELLA MORTE DI ALBERT EINSTEIN
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
È morto Einstein. Il padre dell'era atomica. Il più grande scienziato dei nostri tempi, lo studioso che ha rivoluzionato con le sue teorie la concezione dell'Universo e schiuso nuove meravigliose vie alle conquiste dell'umanità, si è spento all'ospedale di Princeton, negli Stati Uniti, a 76 anni di età (Walter Molino)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Un caminone che con i suoi 47 metri di altezza dominava uno stabilimento di Vado Ligure è crollato in seguito a una violenta esplosione provocata all'interno da una miscela di aria e gas. Per fortuna nessuna vittima (Walter Molino)
ALL'INTERNO:
Il mostro di Presinaci si scatena
Favolose nozze di Re Hussein
Uccisa dai barbiturici Sybille Schmitz
Le macchine più interessanti al salone dell'auto di Torino
Più complicato del caso Graziosi: l'enigma dei ciliegi di Vignola
Racconti celebri: l'inganno (di Robert Louis Stevenson)
Un'arma segreta dei russi per bombardare l'America ?
Le formidabili imprese della donna di casa
Che cos'è lo spazio curvo di Einstein ?
Quattro nomi della boxe in Italia: Cavicchi, Loi, Rocci, Mitri
Chi li ha visti? Canepa Gerolamo di Genova-Voltri, Ronsisvalle Pietro di Catania
. e molto altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO, SOVRACOPERTINE PRESENTI
NOTE:
PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI (SOPRATTUTTO NELL'ATTACCATURA CENTRALE DELLE PAGINE) E LEGGERE MACCHIE DEL TEMPO PIÙ ACCENTUATE IN ALCUNE PAGINE, PICCOLI SCARABOCCHI NEL RETRO DELLA SOVRACOPERTINA POSTERIORE
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI