Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Périodiques

La Domenica del Corriere 12 Maggio 1957 Isernia e Oristano Mille Miglia Einstein

14,00 €

Leggendo la Storia

(Enna, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Descrizione

LA DOMENICA DEL CORRIERE

Rivista Originale del 12 Maggio 1957
Anno 59 nr. 19

pagine: 36
dimensioni: 39 x 28 cm

DESCRIZIONE:

IN PRIMA PAGINA:
Ranieri e Grace da Papa Pio XII. Durante il loro viaggio in Italia, il principe di Monaco e sua moglie sono stati ricevuti in forma solenne, nella sala del Tronetto in Vaticano, dal Pontefice che si è intrattenuto con essi per una ventina di minuti. All'uscita, in piazza San Pietro, una folla ha accolto calorosamente i due principi per i quali il pubblico romano ha eccezionalmente dimenticato la tradizionale indifferenza (Walter Molino)

NELL'ULTIMA PAGINA:
Fantasma al fluoro. A Mogliano Veneto, in piena notte, un commerciante, insospettito da rumori provenienti dal suo magazzino al pianterreno, si è affacciato alla finestra e, avendo visto uno sconosciuto che stava forzando la saracinesca, gli ha rovesciato addosso una lattina di vernice fosforescente che gli serviva per le insegne pubblicitarie. Il ladro si è così trasformato in una sorta di luminescente spettro che alle grida d'allarme del commerciante si è dato alla fuga, fra lo sbalordimento della gente destata nel sonno (Walter Molino)

ALL'INTERNO:
Torino principio di secolo: Arturo Graf, Amalia Guglielminetti
Isernia e Oristano le due nuove province
Filmoteca vissuta di Beonio-Brocchieri: un pranzo imbarazzante col profeta Khrisnamurti
Cannes e il festival del cinema: Gary Cooper, Phileas Fogg
I più begli aneddoti delle Mille Miglia
Anche i piedi hanno i loro diritti
Il feroce Martinson sbranerà Carnera ?
Una geniale obiezione distrugge un famoso paradosso di Einstein
Le loro sorelle: Cerasoli, Martinelli, Ralli, Pampanini, Scicolone, Pallotti, Mangano
Racconti celebri: i guai della stagione nuova (di Georges Courteline)
Un pomeriggio qualunque alla camera dei Lord
Il famoso stile Chippendale
La storia di Roma raccontata da Indro Montanelli (19)


.e molto altro ancora

CONDIZIONI:

BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO

NOTE:

PICCOLISSIMO SCARABOCCHIO NEL BORDO DELLA COPERTINA PRINCIPALE (V. FOTO)

LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI
Logo Maremagnum fr