Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Périodiques

La Domenica del Corriere 13 Maggio 1951 Giuliano Nazionale di Calcio Caravaggio

13,00 €

Leggendo la Storia

(Enna, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Description

LA DOMENICA DEL CORRIERE

Rivista Originale del 13 Maggio 1951
Anno 53 nr. 19

pagine: 20 (+4)
dimensioni: 39 x 29 cm

DESCRIZIONE:

IN PRIMA PAGINA:
La finzione si muta in realtà. Nel Gran Théatre di Ginevra alla fine di una prova della "Valchiria" probabilmente a causa degli artifizi per realizzare scenicamente l' "incantesimo del fuoco" si è scatenato un violentissimo incendio che ha distrutto completamente il grandioso edificio. Danno per quasi 800 milioni di lire (De Gaspari)

NELL'ULTIMA PAGINA:
A Olot, in provincia di Gerona (Spagna) una bambina di due anni si avventurò fra le rotaie mentre stava arrivando un treno; e a quella vista la nonna che la accompagnava fuggì presa dal panico. Il macchinista frenò; ma , rendendosi conto che la locomotiva non si sarebbe fermata in tempo, portatosi fin sui respingenti, si sporse in avanti, col rischio della vita, riuscendo a ghermire, e a salvare, la piccola (Aldo Torchio)

ALL'INTERNO:
7 giorni nel mondo: morto il colonnello Alessandro Bettoni, Ugo Luca racconta come Giuliano morì, finalmente libero Robert Vogeler
Le cronache figurate: inconvenienti dell'aviazione
Biografia dei "nazionali" di calcio
Perché il Caravaggio è bello ?
Una rosa per Emilia (novella di William Faulkner)
Dal Pordoi al lettore appena 45 minuti
Cani e gatti fra le "stelle": Mariella Lotti, Marina Berti, Totò, Gina Lollobrigida
"Tenemos la bomba!" dicono in Argentina
Chi li ha visti? Di Fazio Silvio di Albano Laziale, Terranova Alfredo di Sinagra

. e molto altro ancora


CONDIZIONI:

BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO, SOVRACOPERTINE PRESENTI

NOTE:

PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI ESTERNI DI ALCUNE PAGINE

LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI
Logo Maremagnum fr