Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Périodiques

LA DOMENICA DEL CORRIERE. 18 agosto 1957. Anno 59 - N. 33.

1957

8,99 €

Bottega delle Occasioni Libreria

(Milano, Italie)
Fermé jusqu'au 25 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1957
Lieu d'édition
Milano,
Éditeur
Corriere della Sera,
Thème
STORIA, GAVINANA

Description

.In-4, brossura (dorso con mancanze), in buono stato di conservazione. In questo numero:"Avventura a lieto fine. Di ritorno da Bogliasco il dottor Lorenzo Balma a bordo della 600 su cui erano la moglie, il figlio e il cane, si dirigeva verso Genova. All'altezza di Villa Ceriana egli spinse la macchina attraverso i binari proprio mentre si stava chiudendo il passaggio a livello; la vetturetta si fermo. Era imminente l'arrivo del rapido da Roma. I tre, prigionieri dell'auto di cui s'erano bloccate le portiere, invocarono aiuto. Accorsero alcuni bagnanti e riuscirono a liberarli. Si erano appena allontanati che giunse il rapido; investi in pieno la macchina, la sfascio.""La battaglia di Gavinana. Nel ridente villaggio del Pistoiese si è rievocato, con una ricostruzione di scene in costume, lo scontro avvenuto il 2 agosto 1530 tra le milizie fiorentine, guidate da Francesco Ferrucci, e le truppe di Carlo V, capitanate dal Principe di Orange, scontro nel quale i due condottieri morirono. Narra la storia, ma l'episodio e alquanto discusso, che Ferrucci fu preso e quasi morente trascinato davanti a Fabrizio Maramaldo che lo colpi alla gola con un pugnale. Ferrucci avrebbe pronunciato la frase, Vile, tu uccidi un uomo morto!".
Logo Maremagnum fr