Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Périodiques

La Domenica del Corriere 23 Dicembre 1951 Coppi Berchet Polesine Pompieri Cimara

12,00 €

Leggendo la Storia

(Enna, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Description

LA DOMENICA DEL CORRIERE

Rivista Originale del 23 Dicembre 1951
Anno 53 nr. 51

pagine: 20 (+4)
dimensioni: 39 x 29 cm

DESCRIZIONE:

IN PRIMA PAGINA:
Vigilia di Natale. È scesa la sera, si avvicina l'ora più solenne e più dolce per tutta la cristianità: mezzanotte, la nascita del Bambino Gesù. Sfavillio di luci, gioioso tumultuare di gente in tutte le strade. Un'affannosa corsa di negozio in negozio, di bancarella in bancarella per le spese del Natale, le uniche che sanno rendere necessarie anche le cose inutili perché ogni regalo è un bene al cuore di chi dona e di chi riceve (Walter Molino)

NELL'ULTIMA PAGINA:
Intrepidi vigili del fuoco. Per circoscrivere un pauroso incendio scatenatosi in seguito a un'esplosione, in un deposito di "gas liquido" nel quartiere di Giambellino a Milano i pompieri hanno affrontato audacemente la impressionante barriera di fuoco riuscendo a scongiurare un più grave disastro. il comandante ingegnere Antonio Tosi e sedici vigili sono rimasti ustionati seriamente (Walter Molino)

ALL'INTERNO:
7 giorni nel mondo: il marito della Bennett spara contro il rivale, il martirio di padre Alfeo Emaldi da Lugo di Romagna
Le cronache figurate: l'attrice francese Lise Bourdin
Fausto Coppi: passerò il Natale a casa
Le "stelle della bontà" al premio della notte di Natale
Giovanni Berchet: sulla barricata aspettarono invano il bellissimo poeta
Natività in Polesine
Luigi Cimara: ho cominciato quasi in Cina
Delitto di folla con Kirk Douglas
Il delitto del treno dell'opera (ucciso il tenore John Garris)
Chi l'ha visto? Maggi Giovanni


. e molto altro ancora


CONDIZIONI:

BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO, SOVRACOPERTINE PRESENTI

NOTE:

PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI ESTERNI DI ALCUNE PAGINE (SOPRATTUTTO SULLE SOVRACOPERTINE), SOVRACOPERTINE STACCATE

LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI
Logo Maremagnum fr