Périodiques
La Domenica del Corriere 23 Ottobre 1921 Re Brennero Rodi Bezzecca Bixio Everest
15,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italie)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 23 Ottobre 1921
Anno 23 nr. 43
pagine: 16
dimensioni: 39 x 28 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Il sacro rito del Brennero. Il Re giura sul confine della Patria: "Giuriamo qui, tutti, per i nostri morti, per i nostri discendenti, che questo Passo sarà eternamente nostro" (Achille Beltrame)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Un magnifico esempio di serenità nel pericolo. Durante l'affondamento del "Rowan" due volte speronato, nel Mar d'Irlanda: ritta sopra una zattera, una giovine donna, miss Mincester, canta inni religiosi e canzoni per far coraggio ai naufraghi (Achille Beltrame)
ALL'INTERNO:
"Carne rugosa" l'uomo più vecchio del mondo ?
Dopo il disastro di Batignolles a Parigi
Tra i campioni del ciclismo: Mario Bergamini
I conti addosso al bevitore
I sovrani a Trento e all'ossario di Bezzecca
Nel centenario dei "Promessi Sposi" - la figura di Lucia
Il principe ereditario a Rodi
Bixio e Mercantini
Gli italiani festeggiati in Romania
Pittoresca festa sul Palatino
La scalata dell'Everest
I monumenti della riconoscenza: Mazzo, Graglia, Gazzuolo, Dagnente, Sanico, Vigasio, Cossato, San Benedetto del Tronto, Sacconago, Arcisate, Caverzano, Dagnente, Inarzo, Trenzano, Frabosa Soprana, Penango, Roverè, Limiti di Greccio, Matarello, Verano Brianza, Bardi,
Il tesoro di Morgan
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
NESSUNA
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI