Périodiques
La Domenica del Corriere 27 Settembre 1936 Frana di Loen Lourdes Hitler Alberoni
14,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italie)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 27 Settembre 1936
Anno 38 nr. 39
pagine: 12 (+4)
dimensioni: 38 x 28 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Durante gli ultimi pellegrinaggi al Santuario di Lourdes si sono verificate dieci guarigioni miracolose. Ecco una suggestiva messa al celebre altare: in prima fila il cardinale Liénari, che guida un gruppo di mutilati di guerra (Achille Beltrame)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Una frana di alcuni milioni di metri cubi piombata nel lago di Loen in Norvegia ha prodotto una immensa colonna d'acqua che ha spazzato via case e abitanti dei villaggi della costa, sfasciato piroscafi, travolto ponti e devastato le terre fino a 10 chilometri di distanza (Achille Beltrame)
ALL'INTERNO:
Norimberga: il cancelliere Hitler assiste a una grandiosa sfilata di vessilli dopo la chiusura del Congresso nazista
Il Papa parla ai sacerdoti e alle monache sfuggiti ai massacri spagnoli
Spagna tragica
Chi l'ha visto? Giovanni Callegari di Milano
Il primo "Mascal" nell'Etiopia italiana
I grandi cardinali: Alberoni
Il pubblico che fotografa: Carnera, Centa.
Binda suonatore di cornetta
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO, SOVRACOPERTINE PRESENTI
NOTE:
PICCOLISSIMI STRAPPETTI NEI BORDI DI ALCUNE PAGINE
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI