Périodiques
La Domenica del Corriere 9 Gennaio 1975 Messaggio Spazio Belmondo Azzolina RAI
12,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italie)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 9 Gennaio 1975
Anno 77 nr. 2
pagine: 76
dimensioni: 31 x 28 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Aveva 4 figli e l'hanno uccisa per una pelliccia.gli italiani pretendono che lo Stato li difenda (disegno di Mario Uggeri)
ALL'INTERNO:
Politica: la "mina dell'aborto", la scalata di Rockefeller
Messaggio allo spazio: "qui pianeta Terra.se ci ascoltate, rispondete !"
Viaggio nelle scuole dove si cerca un nuovo modo d'insegnare (2)
Fra tre mesi scatterà la "rivoluzione del video" e avremo due reti televisive indipendenti
Il primo esperimento con la "diga mobile", il "serpentone" che dovrebbe difendere Venezia dall'acqua alta
Inserto: tutto il 1974 in 24 pagine da staccare e conservare
Un killer "venuto dal passato" ha ucciso il professore di Trieste Diego De Henriquez ?
Le lettere scomode di Gaetano Azzolina
Jean-Paul Belmondo sfida il gatto Giosuè
Si uccidono per non sposarsi le giovani indiane di Londra
Le cronache del cinema: film "caldo" di Visconti - Sophia Loren e José Luis de Villalonga
Vittorio Notarnicola: quando io e Dino Buzzati avevamo in società una moto "costosa e malfida"
. e molto altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
QUALCHE GRAFFIO SULLE COPERTINE