



Périodiques
La Tribuna Illustrata 10 Febbraio 1963 Greta Garbo Leigh Marx Sanremo Nizam Urss
13,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italie)
Les frais d'expédition corrects sont calculés une fois que l'adresse de livraison a été indiquée lors de la création de la commande. Un ou plusieurs modes de livraison sont disponibles à la discrétion du vendeur : standard, express, economy, in store pick-up.
Conditions d'expédition de la Librairie:
Pour les articles dont le prix est supérieur à 300 euros, il est possible de demander un plan de paiement échelonné à Maremagnum. Le paiement peut être effectué avec Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Les délais de livraison sont estimés en fonction du temps d'expédition de la librairie et de la livraison par le transporteur. En cas de retenue douanière, des retards de livraison peuvent survenir. Les frais de douane éventuels sont à la charge du destinataire.
Pour plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Description
Rivista Originale del 10 Febbraio 1963
Anno 73 nr. 6
Dimensioni: 39 x 28 cm
pagine: 40
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Scena tragicomica negli studi televisivi di Buttes-Chaumont (Francia), provocata da un attore troppo bravo: un gatto. Il copione d'una commedia prevedeva infatti che il protagonista, entrando nella sua camera da letto con un fucile inciampasse in un gatto. Nella caduta un proiettile partito dall'arma avrebbe dovuto colpire il ritratto di suo padre. Ma il simpatico felino, recitando con slancio eccessivo la sua ingrata parte fra le gambe dell'uomo, gli faceva compiere un vero e proprio volo, e la pallottola deviata, invece del ritratto di famiglia trovava sulla sua parabola il petto di un cameraman. "Prima di provarlo, non avrei mai creduto, ha dichiarato l'uomo ricoverato al pronto soccorso, che una palla di cotone potesse fare tanto male" (disegno di Vittorio Pisani)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Anche per Duilio Loi, campione del mondo dei welters leggeri e forse il miglior pugile italiano di tutti i tempi, è venuto il momento di appendere i guantoni al chiodo. "Lascio la boxe con infinito rimpianto, ha detto Loi, ma con la piena coscienza di aver scelto la strada giusta e il momento giusto". Il fuoriclasse triestino si trovava infatti all'apice della sua gloriosa carriera, durante la quale ha disputato centoventisei combattimenti, vincendone centoquindici, pareggiandone otto e perdendone solamente tre. Mentre firmava le lettere di rinuncia al titolo mondiale dei welters leggeri e al titolo europeo dei welters, Duilio Loi non ha potuto vincere la sua commozione (disegno di G. Di Stefano)
ALL'INTERNO:
Avvenimenti della settimana: il cerchio di fuoco creato dai missili Polaris intorno all'URSS, i vincitori del Lavaeredo, le Kessler a Hollywood
Può saltare in aria la fabbrica della canzone a Sanremo
Come funziona il raggio della morte, il primo laser portatile
Il terzo uomo di Vivien Leigh
La pagina di Pitigrilli
L'offensiva del fisco contro i profughi di Hollywood: Esther Williams e Fernando Lamas, Liz Taylor e Richard Burton, Mel Ferrer e Audrey Hepburn, John Huston, Robert Wagner, Charlie Chaplin, Orson Welles, Gregory Peck
L'elemosina di cento lire all'uomo più ricco del mondo, l'ex Nizam di Hyderabad
La principessa "S'Agapò" - Anna Maria di Danimarca
Chi tocca Amaral muore
Un mito chiamato Greta Garbo
Un furto da un miliardo di dollari
Harpo Marx ha parlato
. e molto altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI IN ALCUNE PAGINE