



Périodiques
La Tribuna Illustrata 21 Aprile 1963 Antonio Padova Kennedy Kruscev Gattopardo
14,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italie)
Les frais d'expédition corrects sont calculés une fois que l'adresse de livraison a été indiquée lors de la création de la commande. Un ou plusieurs modes de livraison sont disponibles à la discrétion du vendeur : standard, express, economy, in store pick-up.
Conditions d'expédition de la Librairie:
Pour les articles dont le prix est supérieur à 300 euros, il est possible de demander un plan de paiement échelonné à Maremagnum. Le paiement peut être effectué avec Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Les délais de livraison sont estimés en fonction du temps d'expédition de la librairie et de la livraison par le transporteur. En cas de retenue douanière, des retards de livraison peuvent survenir. Les frais de douane éventuels sont à la charge du destinataire.
Pour plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Description
Rivista Originale del 21 Aprile 1963
Anno 73 nr. 16
Dimensioni: 39 x 28 cm
pagine: 40
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Nell'uovo di Pasqua 1963 l'umanità ha trovato la "linea rossa": l'accordo, cioè, fra gli Stati Uniti e U.R.S.S. d'istituire un collegamento diretto per telescrivente fra Kennedy e kruscev. Il rischio di un conflitto "per errore" provocato da qualche missile sfuggito al controllo o da qualche ordine sbagliato, viene pertanto eliminato. È pure superato il metodo della diplomazia "aperta" con un ritorno radicale, dopo quasi mezzo secolo, alle trattative segrete e dirette. Ma soprattutto è un buon passo avanti verso la massima aspirazione dell'umanità: la pace ad ogni costo (disegno di G. Di Stefano)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Un giovane dal carattere quanto mai violento e impulsivo, per il rimorso di aver dato un calcio alla madre, aveva preso troppo alla lettera una frase di Sant'Antonio e si era mozzato il piede col quale aveva commesso l'atto nefando. Allora il Santo stesso, supplicato dai familiari del giovane, intervenne: accostò il piede staccato alla caviglia sanguinante e, tracciandovi sopra un semplice segno di croce, riuscì a saldarlo, restituendo così all'arto la sua perfetta integrità. Questo mese d'aprile vede Padova in giubilo, per le manifestazioni di risonanza mondiale con cui si celebra la gloria incorruttibile del Santo detto dei miracoli, ricorrendo il settimo centenario della traslazione delle sue spoglie mortali nella monumentale basilica dedicata al suo nome (disegno di Vittorio Pisani)
ALL'INTERNO:
Avvenimenti della settimana: Liza Minnelli brava come la mamma, Sylvie Vartan la ragazza più odiata in Francia, Oscar a Gregory Peck e Anne Bancroft
Predicava ai pesci per farsi ascoltare dagli uomini Sant'Antonio di Padova
L'addio di Picasso al comunismo
Don Mario Pinzuti il restauratore della storia
Giuseppe Tomasi l'ultimo dei Gattopardi
La pagina di Pitigrilli
Violette Nozière ha vinto la guerra dei 30 anni
La città della luna in Texas
Jill St. John non ha mai giocato con le bambole
. e molto altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI IN ALCUNE PAGINE