Périodiques
La Tribuna Illustrata 6 Giugno 1965 Carbonia San Nicola Imbuti Winsor Grant URSS
14,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italie)
Les frais d'expédition corrects sont calculés une fois que l'adresse de livraison a été indiquée lors de la création de la commande. Un ou plusieurs modes de livraison sont disponibles à la discrétion du vendeur : standard, express, economy, in store pick-up.
Conditions d'expédition de la Librairie:
Pour les articles dont le prix est supérieur à 300 euros, il est possible de demander un plan de paiement échelonné à Maremagnum. Le paiement peut être effectué avec Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Les délais de livraison sont estimés en fonction du temps d'expédition de la librairie et de la livraison par le transporteur. En cas de retenue douanière, des retards de livraison peuvent survenir. Les frais de douane éventuels sont à la charge du destinataire.
Pour plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Description
Rivista Originale del 6 Giugno 1965
Anno 75 nr. 23
Dimensioni: 39 x 28 cm
pagine: 48
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Tema: "Che cosa vi ha maggiormente colpito durante la passeggiata di ieri?". Svolgimento: "Il cannone". Il cannone? Quale cannone? La storia è autentica ed è accaduta a Napoli. L'insegnante di una quarta elementare, il giorno dopo una gita scolastica presso il Monte Procida ha assegnato un tema sulla "scampagnata". 12 alunne su 28 hanno parlato di un cannone di cui la maestra non sapeva niente. Informati i carabinieri è stato effettivamente trovato, sotto le erbacce e un telo mimetico, un cannone tedesco rimasto nascosto per oltre 20 anni (disegno di Giovanni Di Stefano)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Come la pubblicità è l'anima del commercio così la cortesia è l'anima del turismo: e i francesi vogliono in ogni modo applicare questa massima. Da qualche tempo, infatti, i viaggiatori che giungono all'aeroporto parigino di Orly vengono accolti da graziose hostess che offrono loro profumi, fiori e coppe di champagne. Inoltre, vengono consegnati anche "assegni-sorriso". Questi dovranno essere assegnati dai turisti a quei cittadini che sono stati cortesi con loro durante la permanenza in Francia (disegno di Vittorio Pisani)
ALL'INTERNO:
Nel vostro bilancio c'è un cane
Avvenimenti della settimana: Patricia Neal convalescente, il nuovo Papa nero Pedro Arrupe
Cary Grant: voglio essere papà
Carbonia, la Cartagine sarda
L'homo parolinus
I Maigret italiani raccontano: 5 - un'attesa premiata (di Ademaro Squicquero)
Tutti aspettano la "cotta" di Vittorio Adorni
San Nicola Imbuti, la città morta del Gargano
Claus von Amsberg, carrista in Italia il tedesco di Beatrice d'Olanda
Storia, cronaca e costume nelle tavole de "La Tribuna illustrata" - 26: il seme della rivolta
Kathleen Winsor, la scrittrice che si compra a scatola chiusa
I 13 protagonisti dell'URSS: Breznev, Semenov, Plisetskaya, Oistrach, Samoilova, Konenkov, Sciolokov, Blokhin, Nikulin, Obraztsov, Kaciaturian, Kukrynisky, Liberman
. e molto altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
NESSUNA