Périodiques
La Tribuna Italia Illustrata 11 Gennaio 1959 Attrici Giapponesi Fiumi Anka Terra
13,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italie)
Les frais d'expédition corrects sont calculés une fois que l'adresse de livraison a été indiquée lors de la création de la commande. Un ou plusieurs modes de livraison sont disponibles à la discrétion du vendeur : standard, express, economy, in store pick-up.
Conditions d'expédition de la Librairie:
Pour les articles dont le prix est supérieur à 300 euros, il est possible de demander un plan de paiement échelonné à Maremagnum. Le paiement peut être effectué avec Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Les délais de livraison sont estimés en fonction du temps d'expédition de la librairie et de la livraison par le transporteur. En cas de retenue douanière, des retards de livraison peuvent survenir. Les frais de douane éventuels sont à la charge du destinataire.
Pour plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Description
Rivista Originale del 11 Gennaio 1959
Anno 69 nr. 2
Dimensioni: 39 x 28 cm
pagine: 32
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Il Pontefice tra gli ammalati e i carcerati. Giovanni XXIII dopo essersi recato in due ospedali di Roma portando agl'infermi il suo augurio e la sua benedizione, ha visitato il carcere di Regina Coeli per dare il conforto della sua presenza e della sua parola ai detenuti che, in un discorso pieno di bontà, ha chiamato "miei buoni figlioli e cari fratelli". Era la prima volta che un Papa entrava fra le mura della vecchia prigione, e tutti quegli uomini che vi stanno espiando una pena o attendono una sentenza gli hanno espresso la loro gratitudine con unanimi, commosse acclamazioni. Nella nostra illustrazione: Giovanni XXIII passa, affabilmente, tra i reclusi inginocchiati (disegno di Vittorio Pisani)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Le piogge torrenziali cadute sulla Liguria hanno provocato uno straordinario fenomeno: in un primo tempo il torrente Valsecca, straripando, allagava le vie di Ricco (Genova) ma, ritirandosi dopo breve tempo, rimanevano sul terreno centinaia e centinaia di anguille che in certi punti ricoprivano il suolo d'un fitto strato. Gli abitanti del luogo hanno potuto raccoglierne in abbondanza, con alcuni esemplari di un chilogrammo di peso. L'eccezionale caso che ha consentito la pesca prodigiosa è dovuta al fatto che, insieme al torrente Valsecca, erano straripati i laghetti di Avegno e Testana dove si trovano ricchi vivai di anguille (disegno di Vittorio Pisani)
ALL'INTERNO:
Il romanziere Alessandro Ceishvili, fuggito in occidente (l'ultimo della lunga serie)
Settimana: serata inaugurale all'opera, Jayne Mansfield con il piccolino, Giorgio Minardo di Modica il più giovane concorrente di "Lascia o Raddoppia?"
È il momento delle giapponesi: Ikuro Wori, Eiko Ando, Hdako Tokomine, Yoko Tani, Pat Suzuki
Le lapplisorna ultima conquista femminile
Paul Anka nuovo idolo delle ragazze
I fiumi più famosi del mondo
Mai più (novella di N. Martin)
Sport: Jacques Anquetil ha sposato la dama bianca per non lasciare le corse
Storie vere: il natale dei fenicotteri (di Pio Mari, disegno di O. Calderisi)
La Terra sotto inchiesta
I dodici tiranni dello schermo: Marlon Bianco, Clark Gable, Cary Grant, Gregory Peck, Gary Cooper, Tony Curtis, John Wayne, Kirk Douglas, James Stewart, Burt Lancaster, Frank Sinatra, William Holden
Gillian Hills la minorenne pericolosa
Ginestra la zingara (di Alexandre Dumas padre) (a puntate)
. e altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI DI ALCUNE PAGINE (SOPRATTUTTO NELL'ATTACCATURA CENTRALE BASSA) E IN ALTO SULLA COPERTINA POSTERIORE