Périodiques
La Tribuna Italia Illustrata 14 Giugno 1959 Scimmie Spazio Festival Napoli Giro
13,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italie)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 14 Giugno 1959
Anno 69 nr. 24
Dimensioni: 39 x 28 cm
pagine: 32
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Un macaco e una scimmia-scoiattolo, rinchiusi in un missile Jupiter lanciato da Cape Canaveral, hanno viaggiato per nove minuti oltre l'atmosfera alla velocità di 16 mila chilometri orari. Poi l'ogiva posta alla sommità e che racchiudeva le scimmiette Able e Baker si è staccata cadendo a 2400 chilometri di distanza, presso l'isola Antigua nel mar dei Caraibi. Recuperata da una squadra di sommozzatori, l'ogiva è stata issata a bordo dal rimorchiatore d'alto mare Kiowa dove le scimmiette, subito slegate sono apparse in ottime condizioni. Nel disegno l'ogiva, privata del coperchio di protezione, mostra la sistemazione delle bestiole, divenute di punto in bianco celeberrime in tutto il mondo (disegno di Vittorio Pisani)
NELL'ULTIMA PAGINA:
I bambini Daniele e Marco Rigamonti, rispettivamente di sette e quattro anni, stavano giocando in una stanza della loro casa in Trescore Terme (Bergamo) insieme con un fratellino, quando, con uno scricchiolìo, cadeva l'intonaco del soffitto. Intuendo il disastro imminente, la mamma e la domestica, Virginia Cantamessa, correvano a prendere i bambini, ma nella paurosa confusione del momento il piccolo Marco rimaneva lì nella stanza, immobilizzato dal terrore. Daniele, però, tornava di corsa nell'ambiente pericolante, spingeva il fratellino sotto un armadio dove anche lui si metteva al riparo. Un attimo dopo il soffitto crollava senz'alcun danno per i due piccini. La mamma, accorsa al frastuono, rimaneva ferita. Daniele e la domestica saranno proposti per una ricompensa al valore (disegno di Vittorio Pisani)
ALL'INTERNO:
George Adamski l'ambasciatore di Venere
Settimana: Jayne Mansfield, il maggiore Raul Casto, Anna Maria Pierangeli
Maria Luisa Rolando e il principe Guido Odescalchi
Due scimmie hanno preceduto l'uomo nella conquista dello spazio
"La Cresima" di Giuseppe Maria Crespi
È franato l'istmo di Corinto
Sophia Loren all'ordine del giorno, un matrimonio segreto che fa rumore (Marcantonio Brancaccio)
Le ragazze d'oro del cinema tedesco: Margit Nunke, Romy Schneider, Johanna Matz, Erika Remberg e Joachim Hansen
Le ultime novità del Festival di Napoli
Sport: l'amore al Giro d'Italia - Charly Gaul con la moglie Georgette, Wanda Beccari e Ercole Baldini, Gastone Nencini e la moglie Bianca, Anquetil
I divi hanno paua del futuro: come impiegano i loro guadagni. Michele Morgan, Kim Novak, Edward G. Robinson, Josè Ferrer, Diana Dors, Rossana Podestà, Bing Crosby, Brigitte Bardot, Arléne Dahl, Daniele Darrieux, Jean Gabin
La bella contessa (di S. Spadazzi, disegno di Apolloni)
Il fascino delle tempie grige: Audrey Hepburn, Marilyn Monroe, Curd Jurgens, Jean Pierre Aumont
Storie vere: il triplice assassino della 50^ strada (di Gastone Tanzi, disegno di O. Calderisi)
In Pakistan la più antica città del mondo
Il mistero dell'uomo decapitato (di T. Marcejac) (a puntate)
. e altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
LEGGERE MACCHIE DEL TEMPO IN ALCUNE PAGINE, PICCOLO PEZZETTINO MANCANTE SUL BORDO DELLA COPERTINA POSTERIORE