
Périodiques
Leghissa,NIENTE SARÀ PIÙ COME PRIMA,2002[11 settembre,Twin Towers,terrorismo
9,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italie)
Les frais d'expédition corrects sont calculés une fois que l'adresse de livraison a été indiquée lors de la création de la commande. Un ou plusieurs modes de livraison sont disponibles à la discrétion du vendeur : standard, express, economy, in store pick-up.
Conditions d'expédition de la Librairie:
Pour les articles dont le prix est supérieur à 300 euros, il est possible de demander un plan de paiement échelonné à Maremagnum. Le paiement peut être effectué avec Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Les délais de livraison sont estimés en fonction du temps d'expédition de la librairie et de la livraison par le transporteur. En cas de retenue douanière, des retards de livraison peuvent survenir. Les frais de douane éventuels sont à la charge du destinataire.
Pour plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Description
a cura di Giovanni Leghissa,
NIENTE SARÀ PIÙ COME PRIMA.
Edizioni Medusa, Milano 2002, prima edizione,
brossura, 20x11,5 cm., pp.152,
collana LA ZATTERA n.12
In copertina: particolare da una foto
scattata dopo il crollo delle Twin Towers di New York,
ISBN 88-88130-31-4
peso: g.200
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime
dalle note di copertina:
Gli eventi dell' 11 settembre non hanno scosso
soltanto le nostre coscienze, o soltanto toccato
negli affetti, ma hanno letteralmente «trasformato
il mondo». Niente sarà più come prima: è una
frase che abbiamo sentito spesso nei mesi dopo
gli attentati di New York e Washington, una frase
destinata a diventare vera. Ma che cosa è allora
quel «prima» da cui ci siamo inesorabilmente staccati?
Questo libro, che riunisce interventi
appositamente scritti da alcuni esperti
internazionali, si pone come una riflessione
"globale" sui destini dell'Occidente. Come
è cambiato il significato della pace e della guerra?
Quali saranno i rapporti futuri tra Oriente
e Occidente, fra Occidente e Islam? Esiste un vero
scontro di civiltà? Come cambia la questione del
multiculturalismo? Come si pone la questione delle
libertà individuali mentre si approvano leggi
speciali per combattere il terrorismo? A queste
e ad altre domande cercano di rispondere Carlo
Jean, Mondher Kilani, Giovanni Leghissa,
Annamaria Rivera e Pier Aldo Rovatti.
Carlo Jean insegna Studi Strategici presso la facoltà di
Scienze politiche della Luiss; Mondher Kilani è docente di
Antropologia culturale nell'Università di Losanna; Giovanni
Leghissa svolge attività di ricerca nelle Università di Vienna
e Trieste; Annamaria Rivera è docente di Antropologia cul-
turale nell'Università di Bari; Pier Aldo Rovatti è docente di
Filosofia teoretica nell'Università di Trieste.
Indice
Introduzione .................................... 5
Geopolitica mondiale e guerra dopo l'11 settembre,
di Carlo Jean.......................................9
L'universalismo occidentale e le periferie d'umanità,
di Mondher Kilani..................................39
L'America e il Signore degli Eserciti,
di Giovanni Leghissa................................ 71
Terrorismo-guerra-eterofobia. Frammenti
antropologici, di Annamaria Rivera....................95
Turbamenti del privato,
di Pier Aldo Rovatti ............................... 129