
Périodiques
Mazzoleni,Rivista COMUNICAZIONE POLITICA n.1 2009 Gennaio/Giugno,il Mulino
9,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italie)
Les frais d'expédition corrects sont calculés une fois que l'adresse de livraison a été indiquée lors de la création de la commande. Un ou plusieurs modes de livraison sont disponibles à la discrétion du vendeur : standard, express, economy, in store pick-up.
Conditions d'expédition de la Librairie:
Pour les articles dont le prix est supérieur à 300 euros, il est possible de demander un plan de paiement échelonné à Maremagnum. Le paiement peut être effectué avec Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Les délais de livraison sont estimés en fonction du temps d'expédition de la librairie et de la livraison par le transporteur. En cas de retenue douanière, des retards de livraison peuvent survenir. Les frais de douane éventuels sont à la charge du destinataire.
Pour plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Description
A cura di Giampietro Mazzoleni,
COMUNICAZIONE POLITICA (ComPol)
La comunicazione politica: stato dell'arte e nuove prospettive.
Anno X, n. 1, aprile 2009 (Gennaio/Giugno),
Quadrimestrale dell'Associazione Italiana di Comunicazione Politica,
Il Mulino Editore, Bologna 2009,
brossura, cm 24x17, pp.200,
peso: g 311
cod.1235
CONDIZIONI DEL LIBRO: buone,
leggere imperfezioni alla copertina
Sommario
PRESENTAZIONE
5 Gianpietro Mazzoleni
La comunicazione politica: stato dell'arte e nuove prospettive
SAGGI
11 Jay G.Blumler
Mediatizzazione in declino?
17 Gianfranco Pasquino
Partiti, personalizzazione, primarie
25 Ilvo Diamanti
La messa in scena della democrazia
35 Paolo Mancini
Vecchie radici, ambiguità e contraddizioni. La sociologia e lo studio della comunicazione politica
45 Giorgio Grossi
Opinione pubblica e comunicazione politica. Il legame sociale rivisitato
61 Carlo A. Marietti
Leadership e comunicazione politica
73 Patrizia Catellani
Soggetti, strategie ed efficacia della comunicazione politica
83 Stefano Gensini
Linguaggio e comunicazione politica negli studi linguistici italiani. Bilancio e temi attuali
97 Edoardo Novelli
La comunicazione elettorale, tra fonti, storia e documenti
109 Francesco Amoretti
Il cyberspazio tra Stati, corporation e... pratiche democratiche
121 Carlo Sorrentino
Il triangolo imperfetto. La negoziazione fra giornalismo, politica e cittadini
131 Nando Pagnoncelli
Il mercato dei sondaggi
141 Mario Rodriguez
Il ritorno della parola: dagli strumenti di marketing all'approccio simbolico rituale
STRUMENTI
Recensioni
151 Giuliano Bobba
Pierre Musso. Le Sarkoberlusconisme
153 Mauro Barisione
Geert Lovink. Zero Comments. Teoria critica di internet
155 Carlo Sorrentino
Filippo M. Battaglia e Beppe Benvenuto. Professione reporter.
Il giornalismo d'inchiesta nell'Italia del dopoguerra
Panorama internazionale
159 Panorama della pubblicistica internazionale sulla comunicazioni politica
Sondopolitica
163 Gli elettori di Antonio Di Pietro: antipolitici o veri oppositori? Videopolitica
167 La politica dell'antipolitica: la comunicazione di Antonio Di Pietro Audipol
173 Tg1-Tg5, linee editoriali e target a confronto e-politics
179 La natura documentale del web: risorse per lo studio delle presidenziali Usa 2008
Cinepolitica
185 Oltre il confine (Valzer con Bashir, Z32, Il giardino di limoni)
193 English abstracts
199 I collaboratori di questo numero