Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Périodiques

Tommaso Landolfi,IL TRADIMENTO,Rizzoli 1977 prima edizione[poesie,poesia

34,90 €

Modo Infoshop

(Bologna, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Description





Tommaso Landolfi,
IL TRADIMENTO,
Rizzoli Editore, Milano 1977,
prima edizione: marzo 1977,
rilegatura in cartoncino rigido e tela,
sovraccoperta illustrata, 22x14,5, pp.152,
è presente la fascetta editoriale,
peso: g.335

cod.0239

CONDIZIONI DEL LIBRO:
esemplare in ottime condizioni generali,
impercettibili imperfezioni alla sovraccoperta,
numero a penna sulla prima pagina bianca,
lieve brunitura ai margini delle pagine,
fascetta editoriale strappata



Indice
Nota................pag. 5
Tra le furie sorelle quarta Ismena.......» 9
Dell'amore (dedica)...........» 11
Ismena...............» 13
Vita Eterna..............» 14
Non più m'affascina il luogo lontano......» 15
Quando era, la morte era certezza.......» 16
Struldbrugness.............» 17
Semiballata..............» 18
(Puntolini)..............................» 19
Non è il dono terribile d'un dio........» 20
Parthus sive cydon............» 21
Ah, come non ripetersi!..........» 22
O poesia, divina libertà...........» 23
Il flauto narra d'antichi reami........» 27
Così anche l'ozio ci ha traditi.........» 28
Nei due versanti o brulli e spogli sono......» 29
Spero tra poco lontanare .........» 30
Tu mi baleni innanzi...........» 31
Fasci e fasci di rose a maggio colti.......» 32
Oh che parole dolci...........» 33
L'uomo più libero del mondo........» 34
Il giorno che dovrai dire..........» 35
Il sovescio........ ......» 36
Questi che in Dio non crede.........» 37
Tutti, rio tempo sconescente..... .... » 38
(Puschiniana)..............» 39
Io non sarò mai libero...........» 40
Ci parve torto ed ingiustizia un giorno......» 41
Nulla, neppure i verdi prati.........» 42
È vivo il dio dell'odio...........» 43
Un'immensa costa di monte.........pag. 44
Non costruiscono, gli anni..........» 45
Il beccaccino con febbrile volo........» 47
Dunque nulla saprà di questo fiume.......» 48
Tudeschi, plebe, ladri...........» 49
Oh strage d'amici!............» 50
Il Ricettacolo dei sogni..........» 51
Ieri cieca era ancora...........» 52
Ho cercato di mantenerlo in vita........» 53
Rien n'va serait peut-être ............» 54
Ecco lo stesso peso silenzio.........» 55
Come potremmo ormai...... .... » 56
0 carne ingenerata, o fitto amore.......» 57
(Epitafio)................» 58
Sciocco, che vuoi sapere della morte......» 59
Ah quanto folle che cercai talvolta......» 60
Tu quelle poche briciole raccatta...... . » 61
Il navigatore del cosmo ..........» 62
Respingere, di poco anche, la morte..... . » 63
I dolci cuccioli di foca...........» 64
Salvaguarda le schiave istituzioni...... . » 65
Tu ci tradisci, memoria..........» 66
Quando mi credevo immortale........» 67
È la maggiore delle tentazioni........» 68
Stillava sagnue dal mio cuore........» 69
Tu certo, come tutti, rechi..........» 71
Un capodanno.............» 72
(Piazza S. Croce)............» 73
Rima................» 74
Da tale mio maestro tengo............» 75
Tempi del Sagittario e del Gizio.......» 76
La proda...............» 77
Poterti dare un nome che non sia quello dell'ambra . . » 79
Forse un principio di riscatto........» 80
A un critico....................» 81
"Ma se ogni mondo", tu dicesti.........pag. 82
Vivevo libero e selvaggio...............» 83
Screpare dal nulla per combinazioni.......» 84
Era imperio e dominio, era potenza......» 85
Potrai tu sostenerti nel naufragio........» 86
Ma se il suo sogno era guidarci fuori......» 87
O tu misero schiavo...........» 88
O cari mostri della giovinezza........» 89
Ormai so in qual conto tenere........» 90
L'orgoglio, ma del dio...........» 91
Quel giaciglio di timo . . .......» 92
Sul pericoloso spartiacque .... .....» 93
Le divozioni del vecchio...........» 95
Quando non v'era ipoteca..........» 96
Conoscere fu la suprema meta .... .... » 97
Delle costruzioni umane..........» 98
Or non sei tu per naturale patto........» 99
Felice chi può fare............» 100
Orrore tanto a lungo...........» 101
La ice....................» 102
L'attesa d'un messo celeste.........» 103
C'è una cosa che noi tutti vediamo.......» 104
Oh che fatica celebrarti..........» 105
Invano il sole vibra i suoi messaggi ...... » 106
O Ardita che non morrai.........» 107
È tanto velenosa.............» 108
Ecco, mi siete accanto...........» 109
Dieci miliardi d'anni...........» 111
Nessuno amò con tanto ardore........» 112
Non è il velo dipinto, la paranza........» 113
Ogni volta che il male m'insidiava.......» 115
È comodo e benigno...........» 116
Di dove ancora vivo, di dove.........» 117
In verità non l'ho mai cercato........» 118
"Passino", mi diceva...........» 119
O non mai vista e non visibile, forse ...... pag. 120
A grandi balzi, magnis itineribus....... » 121
Un luttuoso cuore.................» 122
Affàcciati a questo balcone............» 123
Tan guapa y................................» 124
io perché, dimmi, avrei dovuto........» 125
Dileguata l'angoscia col timore........» 126
Oh come hai tu scoperto che i sarmenti.....» 127
Taluno dicesi veda............» 128
In queste amare notti..... .....» 129
Un sol occhio è inquieto..........» 130
O nuovo giorno............» 131
L'indifferenza è l'ultimo terrore........» 133
Angoscia e terrore sono ormai........» 135
Inesauribile creatura...........» 136
Nel fingersi un oggetto ancor che atroce.....» 137
Dunque tale sarà sempre? - Non sempre.....» 138
Negli alti mari la baffuta lontra....... . » 139
Il pugno che mise fuoco alla Terra.......» 140
Prima malvagità: creare l'uomo . . .....» 141
E' inutile, se non sei mia..... .....» 142
O Signore inventato dai poeti .... .... » 143
«E come potrai vivere» ..........» 144
Perché accuso la sorte?...........» 145
Il mare dell'essere un giorno.........» 146
Scontato tutto il dolore..........» 147
"Ah no, non è possibile, non t'ama"......» 148
(Lodi della televisione)..........» 149
(Non credo quia absurdum) ......... » 150
Uomini! non è stupido seguire...........» 151
Per chi contempli le stelle..........» 152













Logo Maremagnum fr