Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Gravures

VALLARDI Francesco

Carta Moderna delle Provincie Toscane

1868

200,00 €

Antiquarius Libreria

(Roma, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1868
Lieu d'édition
Milano
Format
550 X 680
Graveurs
VALLARDI Francesco

Description

Carta della ' Toscana relativa al periodo post unitario. L'indicazione di responsabilità presente sotto il titolo recita "Milano dal Dr. Francesco Vallardi, tipografo - editore", elemento che porta a ipotizzare l'originaria appartenenza dell'esemplare ' all’Atlante Geografico e Storico dell'Italia ' di Francesco Vallardi, stampato a Milano a partire dal 1865 (la datazione riportata da qualcuno è 1868, altri sostengono 1880 circa). L’opera di Francesco Vallardi, esponente di una dinastia di editori milanesi, si proponeva di ricalcare le fortunate orme dell'atlante di Attilio Zuccagni Orlandini (1844) che, sebbene di pochi anni precedente, risaliva alle divisioni del periodo pre-unitario. Il Vallardi riutilizzò le lastre di Zuccagni Orlandini, aggiornandole con le nuove provincie e le nuove informazioni. Incisione in rame, con la tipica coloritura dell'epoca che caratterizza le mappe ' dell'Atlante Geografico d'Italia ' del Vallardi. Carta della ' Toscana relativa al periodo post unitario. L'indicazione di responsabilità presente sotto il titolo recita "Milano dal Dr. Francesco Vallardi, tipografo - editore", elemento che porta a ipotizzare l'originaria appartenenza dell'esemplare ' all’Atlante Geografico e Storico dell'Italia ' di Francesco Vallardi, stampato a Milano a partire dal 1865 (la datazione riportata da qualcuno è 1868, altri sostengono 1880 circa). L’opera di Francesco Vallardi, esponente di una dinastia di editori milanesi, si proponeva di ricalcare le fortunate orme dell'atlante di Attilio Zuccagni Orlandini (1844) che, sebbene di pochi anni precedente, risaliva alle divisioni del periodo pre-unitario. Il Vallardi riutilizzò le lastre di Zuccagni Orlandini, aggiornandole con le nuove provincie e le nuove informazioni. Incisione in rame, con la tipica coloritura dell'epoca che caratterizza le mappe ' dell'Atlante Geografico d'Italia ' del Vallardi. Cfr.
Logo Maremagnum fr