Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Gravures

La Tribuna Illustrata 3 Giugno 1951 Hayworth Bobet Soldani Tito Carlo Croccolo

14,00 €

Il Tempo che fu

(Enna, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Description

La Tribuna Illustrata Rivista originale del 3 Giugno 1951 Anno 59 - N. 22 Rarità per appassionati e collezionisti Seguono solo alcuni dei fatti descritti, illustrati e fotografati all'interno Illustrato in copertina (segue foto): In riva all'Aniene, nei pressi di Roma, tre pacifici pescatori stavano badando alle loro lenze quando un toro infuriato irrompeva contro di loro ed essi, per salvarsi, non potevano far altro che gettarsi in acqua. In questo modo, una volta tanto, quel tranquillo passatempo diventava più movimentato di altri sport (disegno di Vittorio Pisani) Illustrato nella retro copertina (segue foto): Un dramma del maltempo. In Piemonte la piena impetuosa dell'Orba ha fatto una vittima: in regione San Giacomo, tre contadini stavano transitando il torrente su di un carro quando venivano travolti insieme al veicolo. Due si potevano salvare dopo una lunga, disperata lotta contro la furia delle acque, mentre uno scompariva nei gorghi (disegno di Vittorio Pisani) Nelle pagine interne: Rita Hayworth verso il divorzio. La convalescenza del maresciallo Tito. Il treno razzo pià veloce del suono: da New York a Los Angeles. Bernardo Petit e Claudio Panconi: perché hanno ucciso ? Due nuovi tipi nel "Giro": Louison Bobet, Renzo Soldani. Carlo Croccolo è Don Ciccillo. .e tanto altro ancora! Qualora vogliate maggiori delucidazioni contattateci In questo negozio troverai un'intera categoria dedicata alle Tribune Illustrate, sotto il link diretto alla collezione: Riviste disponibili Cliccaci sopra, troverai di certo ciò che cerchi! La Tribuna Illustrata fu un settimanale italiano pubblicato a Roma. Insieme a La Domenica del Corriere e a L'Illustrazione Italiana fu il settimanale illustrato preferito dagli Italiani nel periodo che intercorse dalla fine dell'800 all'avvento della televisione. Fondato nel 1890 come supplemento del quotidiano La Tribuna, il primo numero uscì il 6 gennaio, il formato della rivista era cm 27 x 38, un formato poco più grande del tabloid. La prima ed ultima pagina erano a colori, disegnate da pittori e incisori affermati. Ogni numero conteneva 16 pagine. I principali collaboratori furono: Luigi Capuana, Adolfo De Bosis, Alfredo Fabrizi, Gandolin, Giuseppe Giacosa, Attilio Luzzato, Enrico Panzacchi, Rastignac, Attilio Sarfatti, Armand Silvestre, Ettore Socci, Gaspare Ungarelli, Pio Vanzi, Annie Vivanti. Il Corredo iconografico fu di prim'ordine. I principali pittori, disegnatori ed illustratori furono: Basilio Cascella e i figli Tommaso e Michele, Enrico Lionne, Aleardo Terzi, Augusto Bompiani, Roberto Bompiani, Domenico Bruschi, Modesto Faustini, Rubens Santoro, Rafael Senet, Cesare Tiratelli. Tra i romanzi a puntate che vi uscirono ricordiamo: L'invincibile, di Gabriele D'Annunzio Una giovinezza, di Francois Coppée e Zia Aurelia di André Theuriet, questi ultimi due entrambi illustrati da Emile Bayard. Paypal Carta di credito Bonifico bancario Spedizione con posta prioritaria o raccomandata scelta dall'acquirente nel momento del pagamento
Logo Maremagnum fr