Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Gravures

Mahatma Gandhi nel 1930 La Grande Anima che guidò l’India con la nonviolenza

16,00 €

Il Tempo che fu

(Enna, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Description

Rara stampa Estratta da pubblicazione del 1930 Il termine Mahatma, che significa Grande Anima, deriva dalle Upanishad e rappresenta l’uomo che ha raggiunto l’unione con l’Essere Universale. Gandhi incarnò questo ideale, dedicando la sua vita alla lotta per la giustizia sociale, la libertà e l’uguaglianza. Nato il 2 ottobre 1869 a Porbandar, Gandhi studiò legge in Inghilterra e iniziò la sua battaglia per i diritti degli indiani in Sudafrica nel 1893. Qui sperimentò il razzismo e la discriminazione, sviluppando il concetto di Satyagraha, la resistenza pacifica. Nel 1914, tornò in India e guidò il movimento per l’indipendenza, opponendosi alle leggi coloniali britanniche con marce, boicottaggi e scioperi. La sua azione culminò nella Marcia del Sale (1930) e nella lotta contro il dominio britannico, che portò all’indipendenza dell’India nel 1947. Dimensioni: Cm 13,00 x 36,00 Codice prodotto CCII-131 PayPal Carta di credito Bonifico bancario Inserita dentro plico di adeguate dimensioni per proteggerne l'integrità Spedizione con posta ordinaria o raccomandata scelta dall’Acquirente nel momento del pagamento Clicca qui per accedere al nostro Store ed al suo sterminato archivio
Logo Maremagnum fr