Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Gravures

HOMANN

MAYLAND, DIE HAUPT-STADT DES HERZOGTHUMBS GLEICHES NAHMENS NEBST BEYGEFÜGTEN / PLANS DER ÜBRIGEN FÜRNEHMSTEN MAYLÄNDISCHEN VESTUNGEN.

1734

1100,00 €

Malavasi Libreria Antiquaria

(Milano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1734
Éditeur
Homannischen Officin,
Graveurs
HOMANN
Thème
ARTE GRAFICA, MILANO

Description

Bella pianta topografica (cm. 49 x 58 alla battuta), incisa in rame con coloritura a mano depoca, pubblicata a Norimberga dagli eredi Homann. Titolo entro nastro in alto nel mezzo. Più sotto entro altro nastro: Pianta del Castello di MILANO/ e suoi Attacchi cominciati li 15 Dec. 1733. Pianta topografica con il Duomo in prospettiva, con rimandi da 1 a 76 in 3 colonne lungo il lato sinistro. Sotto nel mezzo, descrizione di Milano in 17 righe (in tedesco). Lungo il lato sinistro: 1. PIANTA di PIZZIGHITONE/e Gera e suoi attacchi/Seguiti lanno 1733/li 18 Novemb. /// 2. La Città di/VALENZA /// 3. MANTUA - Lungo il lato destro, piante delle fortificazioni di: 4. NOVARA /// 5. LODI /// 6. TORTONA /// 7. MORTARA. Segue "Il Piano del Prospetto del Castello di Milano". Veduta prospettica con rimandi A.-X. Nella pianta di Milano, derivata da una delle redazioni settecentesche anteriori alla pianta del Dal Re, si ritorna allorientamento con il Castello in alto nel mezzo. Cfr. Milano nelle vecchie stampe,II,1432.L'officina Homann fu fondata a Norimberga nel 1702 da Johann Baptist Homann (1664-1724), incisore in rame, cartografo ed editore. Campo di specializzazione dell'officina furono le carte e gli atlanti geografici. Johann Baptist divenne geografo imperiale e la sua attività fu continuata dal figlio Johann Christoph (1703-1730) e dal genero Johann Georg Ebersperger (1695-1760), il quale diresse la ditta sotto il nome "Homannische Erben": quest'ultima ebbe vita fino al 1813.Esemplare ben conservato.
Logo Maremagnum fr