Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Gravures

Guglielmo Baldassini(Genova 1885 - Milano 1945)

Milano - S.Marco

80,00 €

Il Bulino Antiche Stampe s.r.l.

(Milano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Graveurs
Guglielmo Baldassini(Genova 1885 - Milano 1945)
Etat de conservation
En excellent ètat

Description

Guglielmo Baldassini
(Genova 1885 - Milano 1945)

Milano - S.Marco

Acquaforte e acquatinta
misure: 80 x 124 mm

Pittore e incisore. Si forma a Milano dove nel 1901 si iscrive all'Accademia di Brera, espulso dopo tre anni, abbandona gli studi accademici e studia da autodidatta dedicandosi al paesaggio e ai giochi di luce su di esso. Dal 1914 si dedica all'incisione all'acquaforte, questa nuova tecnica gli è particolarmente congeniale e gli da notorietà. Espone a Milano, Londra, Roma, Venezia, Brighton. Il catalogo conta circa trecento lastre. Si è dedicato anche al monotipo e alla fotografia.

Documento della Milano prima della fine degli anni '20 quando il Naviglio, presso l'attuale via San Marco, non era stato ancora interrato. Mediante un punto di vista ribassato, quasi a pelo d'acqua, sotto il ponte dei Bastioni di Porta Nuova, l'artista restituisce sulle acque la luce del cielo. Tra gli edifici sullo sfondo svetta il campanile della Chiesa di San Marco. Ad oggi il passaggio è ancora esistente, così come il ponte e la balaustra in blocchi di pietra. In basso a destra è inciso: Milano-S.Marco/G.Baldassini.

Ottima impressione impressa con inchiostro color petrolio su carta spessa. Ampi margini.

Bibliografia: Rossana Bossaglia, Guglielmo Baldassini, un incisore nella Milano fra le due guerre, catalogo della mostra "La Milano di Baldassini" organizzata dal Comune di Milano, Can Bianco, Pistoia, 1982.
Logo Maremagnum fr