Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Gravures

BOTH Jan

Paesaggio con donna a cavallo di un mulo lungo l'Acqua Negro tra Bologna e Firenze,

1645

300,00 €

Antiquarius Libreria

(Roma, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1645
Format
200 X 265
Graveurs
BOTH Jan

Description

Acquaforte, 1645 - 1650 circa, firmata nell'immagine, in alto a sinistra “Both fe”. Dalla serie di sei ' Paesaggi dei dintorni di Roma. Jan Both (Utrecht 1610 – Utrecht 1652) fu il principale pioniere del paesaggio all'italiana nell'Olanda del XVII secolo. Visse a Roma dal 1638, insieme con suo fratello maggiore, Andries. Tornò a Utrecht verso il 1641, dove si stabilì. Both imitava la luce della Campagna Romana come raffigurata nei dipinti di Claude Lorraine; i suoi paesaggi includono talvolta vedute di Roma e Tivoli. Il suo stile di paesaggio all'italiana fu poi sviluppato da celebri pittori come Nicolaes Berchem di Haarlem. Raramente datò le sue opere, che spesso sono difficili da collocare con esattezza. Come i paesaggi all'italiana di Cuyp, le opere di Both furono apprezzate dai patrizi olandesi, che le preferivano ai paesaggi nativi olandesi alla maniera di Van Goyen. Uno dei più famosi pittori della seconda generazione di Olandesi di ispirazione italiana. Mentre lavorava in Italia si specializzò in scene di genere; tuttavia, al suo ritorno nei Paesi Bassi, si concentrò su paesaggi boschivi baciati da una luce diradata che mette in risalto i dettagli del fogliame delle piante. Questi paesaggi realistici rappresentano il suo più originale contributo alla pittura olandese e vennero imitati sia dagli artisti coevi, sia dai successori. Una bella impressione, su carta vergata coeva, rifilata al rame, in ottimo stato di conservazione. Bibliografia Hollstein, 1, IV; Bartsch, V.208.1. Etching, 1645 – 1650 circa, signed in the image, upper left “Both fe”. From a series of six plates ' Landscapes of the Environs of Rome. Jan Both (Utrecht 1610 – Utrecht 1652) was the main pioneer of Italianate landscape in 17th-century Holland. He introduced to Dutch landscape a style based on the work of Claude Lorraine in Rome. His Italianate landscape style was developed by such painters as Nicolaes Berchem in Haarlem. It also influenced the development of Cuyp. He rarely dated his works, and they can be difficult to place exactly. Like the Italianate landscapes of Cuyp, Both's works were prized by Dutch patricians, who preferred them to the native Dutch landscapes in the manner of Van Goyen. He was one of the foremost painters among the second generation of Dutch Italianates. While working in Italy he specialized in genre scenes; however, on his return to the Netherlands he concentrated on wooded landscapes bathed in a golden light that illuminates the highly detailed foliage and trees. These realistic landscapes represent his most original contribution to Dutch painting and were much imitated by his contemporaries and by later artists. A fine impression, printed on contemporary laid paper, trimmed to the platemark, very good condition. Bibliografia Hollstein, 1, IV; Bartsch, V.208.1. Cfr.
Logo Maremagnum fr