Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Gravures

Papa Paolo III 1468–1549 Farnese Gesuiti Concilio Trento Roma Incisione del 1888

16,00 €

Il Tempo che fu

(Enna, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Description

Rara incisione su carta speciale e non retroscritta Estratta da pubblicazione del 1888 Papa Paolo III (1468–1549), nato Alessandro Farnese, fu il 220º pontefice della Chiesa cattolica, in carica dal 1534 al 1549, e figura chiave della Controriforma. Nato a Canino, nel Lazio, da una famiglia nobile, ricevette una raffinata educazione umanistica a Roma e Firenze, dove frequentò la corte di Lorenzo de’ Medici. Divenne cardinale nel 1493 grazie anche all’influenza della sorella Giulia Farnese, amante di papa Alessandro VI. Durante il suo pontificato: • Autorizzò la fondazione della Compagnia di Gesù (Gesuiti) nel 1540, su proposta di Ignazio di Loyola • Convocò il Concilio di Trento nel 1545, evento centrale della Controriforma • Promosse una riforma morale della Chiesa, istituendo la Commissione Contarini per indagare sugli abusi ecclesiastici • Praticò un certo nepotismo, ma anche con fini politici e culturali (es. il nipote cardinale Alessandro Farnese fu grande mecenate) Morì a Roma nel 1549, lasciando un’eredità complessa: fu un pontefice di transizione, che seppe avviare il rinnovamento cattolico pur restando legato a pratiche del passato. Dimensioni: Cm 18,00 x 22,00 Codice prodotto X-014 PayPal Carta di credito Bonifico bancario Inserita dentro plico di adeguate dimensioni per proteggerne l'integrità Spedizione con posta ordinaria o raccomandata scelta dall’Acquirente nel momento del pagamento Clicca qui per accedere al nostro Store ed al suo sterminato archivio
Logo Maremagnum fr