Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Autografi

BOMPIANI Valentino –

Lettera dattiloscritta con firma autografa, indirizzata a “Egregio amico libraio” datata ‘Milano 1 luglio 1945’.

1945

120,00 €

COLONNESE Studio Bibliografico di Vladimiro Colonnese

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1945
Autore
BOMPIANI Valentino –
Soggetto
Editori, Valentino Bompiani

Descrizione

Dattiloscritta a inchiostro nero e rosso, su carta intestata (mm 287×220) «Casa Editrice Valentino Bompiani & C. Società Anonima», firma autografa a inchiostro nero. Comunicazione per i librai della revoca, da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Decreto di nomina di un Commissario per la gestione temporanea della Bompiani. Prosegue con l’annunzio della nuova collana “Portico” e relativi primi titoli in uscita. Conclude con un vasto accenno al nuovo romanzo di Elio Vittorini. In buone condizioni di conservazione, naturale piega di archiviazione. Al verso a lapis blu disegni astratti, cerchi e la parola “dunque”. La casa editrice Valentino Bompiani il 15 maggio 1945 viene commissariata perché «durante la guerra ha svolto attività in favore del fascismo». «[…] siamo lieti di preannunciarLe, dopo anni di forzata limitazione, la piena ripresa e un ulteriore sviluppo della nostra attività, con nuove imprese di vasta portata. Intanto i rifornimenti delle numerose ristampe sono in viaggio per tutta Italia. Tra breve usciranno i primi volumi della nuova collana di CRITICA E SAGGI. Come Lei ben sa, non esiste sul mercato italiano alcuna serie del genere “PORTICO” […]». «[… è imminente la pubblicazione del nuovo romanzo di Elio Vittorini: UOMINI E NO, scritto nei giorni più duri dell’occupazione tedesca […] Mi sarà particolarmente gradito un Suo scritto personale con le notizie Sue, della Sua libreria e della Sua famiglia. Si abbia i miei migliori saluti». Il 15 maggio 1945, con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, l’avv. Enrico Merloni viene nominato commissario straordinario per la temporanea gestione della “Società anonima editrice Valentino Bompiani che durante la guerra ha svolto attività in favore del fascismo”. Il successivo 7 giugno il Decreto verrà revocato.
Logo Maremagnum it