Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Autografi

LAURO Achille -

Lettera dattiloscritta con firma autografa indirizzata all’ On.le Alberto Consiglio, direttore del Giornale “Risorgimento”, datata ‘Napoli, 22 giugno 1948’.

1948

100,00 €

COLONNESE Studio Bibliografico di Vladimiro Colonnese

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1948
Autore
LAURO Achille -
Soggetto
Editori, Alberto Consiglio, Giornalismo

Descrizione

Carta intestata con filigrana (mm 228×287) “Achille Lauro Armatore”. Al verso annotazione a biro, numero telefonico e orario. In perfetto stato, con naturali pieghe di archiviazione. L’editore chiede al direttore Alberto Consiglio notizie circa «La pratica di importazione delle note matrici [tipografiche]». Achille Lauro, durante il regime fascista, deteneva – in quota con il Banco di Napoli – la Società Editrice Meridionale, proprietaria delle testate Il Mattino, Roma e Corriere di Napoli. All’indomani della sollevazione popolare contro i Nazifascisti, il P.W.B (Organo di controllo per i media del Comando Alleato) – su suggerimento di Benedetto Croce – decide di sospendere temporaneamente le tre testate napoletane ancora influenzate dal fascismo, per sostituirli con un unico quotidiano indipendente e antifascista “Il Risorgimento”. Tutto ciò è tanto più necessario in quanto i giornali esistenti erano stati interamente ricostruiti ai suoi fini dal fascismo che li fece acquistare in parte dal Banco di Napoli e per l’altra parte da un noto armatore [Achille Lauro, n.d.c.] strettamente legato di interessi e di opere col regime fascista, e in particolare con la banda Ciano. Nel periodo di relativa libertà che corse dalla caduta del fascismo (25 luglio) all’armistizio (8 settembre), di questo predominio degli interessi di un singolo personaggio ed industriale si videro gli effetti nella condotta di quei giornali, e specialmente del Mattino, che espresse tendenze contraddittorie e mise ai primi posti, con scandalo della pubblica opinione, tra gli articolisti qualche screditato personaggio politico che, dopo aver fatto l’antifascista, si era conciliato col fascismo e lo aveva servito» [cfr. Benedetto Croce, Lettera autografa indirizzata al al Ten. Col. John T. Whitaker]. Su indicazione dello stesso Croce, Floriano del Secolo fu nominato direttore de Il Risorgimento (1944) – primo quotidiano di Napoli liberata. Nel giugno 1946, quando la gestione della S.E.M. ritornò ad Achille Lauro, Del Secolo si dimise dalla direzione del giornale, fu sostituito prima da Corrado Alvaro [marzo-luglio 1947] e successivamente da Alberto Consiglio [1947-48]. Il giornale terminò le pubblicazioni nel 1950.
Logo Maremagnum it