Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

news

Dal 5 al 10 agosto

Staffette | Festival Itinerante del Libro Indipendente | Ortona, 5–10 agosto 2025

Arriva a Ortona la terza tappa di STAFFETTE FESTIVAL ITINERANTE DEL LIBRO INDIPENDENTE per un modello di piccola editoria sostenibile e artigianale

Con il patrocinio del Comune, dal 5 al 10 agosto si terrà a Ortona la terza tappa di Staffette. Festival itinerante del libro indipendente con i libri di tredici case editrici, talk tematici, letture per bambini e bambine, un party letterario e la fondamentale collaborazione delle librerie della città.

 

Cos’è Staffette

Ispirato dai “libri staffetta”, le copie che vengono inviate in anticipo, spesso imperfette ma fondamentali per la diffusione dei libri e dei progetti, e dalle staffette partigiane che hanno praticato la Resistenza, Staffette è il festival del libro che intende promuovere un modo diverso di pubblicare, leggere e raccontare i libri, un modo che contempli logiche rispettose della dignità e dei diritti di lavoratrici e lavoratori, che non imponga un modello industriale esclusivamente legato al profitto, dimenticandosi della qualità di ciò che si pubblica e del modo in cui lo si fa. Dopo le tappe di Roma e Vasto, Staffette approda a Ortona in collaborazione con la libreria Moderna, la libreria Mondadori e la libreria Liberìa. Tredici le case editrici coinvolte in questa edizione: Arkadia, Armillaria, Astarte, Capovolte, Declic, D’Abruzzo, Edicola Edizioni, effequ, Ianieri, NEO, Radici, readerforblind e Wojtek. E una splendida coincidenza: a Ortona la staffetta è il cesto di pesce povero che il capo barca dava ai pescatori a fine giornata come compenso per il lavoro svolto.

Anche questa è Staffette!

 

Come nasce Staffette

Staffette è un’idea di Armillaria, Capovolte, Edicola Edizioni ed effequ, un gruppo di case editrici indipendenti che vuole mettere luce su come l’idea di produrre sempre “più libri” non sia altro che un meccanismo distorto che fa della sovrapproduzione (oltre 80mila nuovi titoli pubblicati ogni anno dei quali a tonnellate finiscono al macero) lo strumento attraverso cui ingrassare le tasche dei grandi gruppi editoriali, che in Italia controllano in modo monopolistico anche le catene di librerie e il settore della distribuzione. Quella in cui crediamo è invece la possibilità di un’editoria artigianale, che si contrapponga a questa logica industriale, in una dimensione produttiva orgogliosamente piccola.

 

Il programma

Dal 5 al 7 agosto gli eventi organizzati da Staffette insieme alle librerie Moderna, Mondadori e Liberìa animeranno il corso principale della città. Dall’8 al 10 agosto, Staffette si sposta a ZooArt, con incontri tematici, musica, i libri di tredici case editrici indipendenti e un book party letterario.

None

Staffette OFF

Dal 5 al 7 agosto

Corso Vittorio Emanuele II

 

 

Martedì 5 agosto | Ore 21 | Libreria Mondadori

Lady cinema. Gli stereotipi di genere sul grande schermo

Con Francesca Di Muzio, Benedetta La Penna e Marielisa Serone D’Alò. Modera l’incontro Elena Rega

 

Mercoledì 6 agosto | Ore 21 | Libreria Moderna

Attenti a quel libro! Come si coltiva la magia della lettura nell’infanzia

Con Vittorio Midori e Tito Viola. Moderano l’incontro Annamaria Costanzo e Micaela Ortolano

In contemporanea, a pochi passi dall’incontro, letture ad alta voce per bambini e bambine con lo Speedy Book del progetto Cammini tra le pagine.

 

Giovedì 7 agosto | Ore 21 | Liberìa

I libri costano troppo? Un confronto ad armi bianche tra chi i libri li pubblica, li vende e li legge

Con Marco Bosio, Morena d’Annibale e Alice Rifelli. Modera l’incontro Andrea Turco

 

Ogni sera, per chi partecipa agli incontri, assaggi di vino o altre prelibatezze
grazie alla collaborazione di Cantinà, Alikè e Agriverde

 

 

Staffette a ZooArt

Dall’8 al 10 agosto

ZooArt

 

Stand delle case editrici aperti dalle 18 alle 24

Arkadia, Armillaria, Astarte, Capovolte, Declic, D’Abruzzo, Edicola Edizioni, effequ, Ianieri, NEO, Radici, readerforblind, Wojtek

 

 

Venerdì 8 agosto | Ore 21

Radiografia del leggere. Quanto le abitudini di lettura raccontano di una comunità

Con Dario Iubatti, Micaela Ortolano e Denise Ottaviano. Modera l’incontro Paolo Primavera

 

Sabato 9 agosto | Ore 21

Scioni e tarantelle: il folklore magico nella tradizione abruzzese

Con Adriana Gandolfi, Patrizia Iarlori, Sebastiano Nardone. Modera l’incontro Viviana Farinelli

 

Domenica 10 agosto | Ore 21

Book party: uno speed date letterario a cura di Liberìa

None

Dettagli

Data:
Dal 5 al 10 agosto

Orario:
Fiera 18-24 | Staffette Off dalle ore 21

Prezzo:
Ingresso libero

Organizzatore

Edicola Ediciones

Staffette

Luogo

Indirizzo:
Zooart Ortona

Logo Maremagnum it