Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Cartoline

Tartaglia d’origine napoletana.

10,00 €

COLONNESE Studio Bibliografico di Vladimiro Colonnese

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Soggetto
Bambini, commedia dell'arte, teatro

Descrizione

Cartolina goffrata d’epoca. Viaggiata. 1918, cm 9×14. Timbro, francobollo con annullo propagandistico “Sottoscrivete al Prestito è un dovere ed un buon affare”, invio del 30/1/1920. Lievi tracce d’uso. Tartaglia Maschera della commedia dell’arte di origine genovese, napoletana di adozione. «La caratteristica principale di Tartaglia è la balbuzie (tartagliare)… appena inizia a parlare, storpia le parole, le ripete, balbetta e fa decisamente ridere gli spettatori. Arlecchino è la maschera che si piglia giuoco di lui e lo fa montare in collera». Serie 109.
Logo Maremagnum it