Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Mellini, Gian Lorenzo

Altichiero e Jacopo Avanzi prima edizione

Edizioni di Comunità (Via Manzoni 12) - Fantoni artegrafica - (stampa), 1965

non disponibile

De Carlo Studio Bibliografico (Carmagnola, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1965
Luogo di stampa
Milano - Venezia
Autore
Mellini, Gian Lorenzo
Editori
Edizioni di Comunità (Via Manzoni 12) - Fantoni artegrafica, (stampa)
Lingue
Italiano

Descrizione

I ed.: 15 agosto 1965. Volume della serie pubblicata a cura dell'Istituto di Storia del'Arte dell'Università di Pisa, diretta da Carlo L. Ragghianti, Storia e documenti di storia dell'arte 7. VIII grande quasi quadro 120+(280) patinate con 352 illustrazioni in b/n f.t. cart. sovraccoperta patinata con grafica in grigio perla/b/oro/n e con illustrazione a colori al primo piatto (Altichiero, dettagli della storia di S. Giorgio che beve il veleno. Padova, Oratorio di S. Giorgio). Con inoltre 24 illustrazioni a colori applicate f.t. Impaginazione e sovraccoperta di Egidio Bonfante. Stato buono (leggera usura della sovraccoperta, in particolare ai margini - pagine e fogli di guardia lievemente bruniti). Indice: Introduzione - Altichiero (La Sala Grande - L'affresco votivo di Giacomo Cavalli - La cappella di S. Giacomo (poi S. Felice) - La tomba Dotto e gli altri lavori agli Eremitani. Un'ancona - L'oratorio di S. Giorgio - I lavori per la reggia carrarese e il problema dei disegni autografi - Le ultime opere) - Jacopo Avanzi (Le opere preepadovane - Le opere padovane) - Conclusione - Appendice - Indice bibliografico - Tavole.
Logo Maremagnum it