Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Polli Giovanni

Annali di Chimica applicata alla Medicina cioè alla Farmacia, alla Tossicologia, all'Igiene, alla Fisiologia, alla Patologia, e alla Terapeutica. Terza serie

Soc. degli Editori, 1845-1875

non disponibile

SEAB Libreria (Bologna, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1845-1875
Luogo di stampa
Milano
Autore
Polli Giovanni
Editori
Soc. degli Editori
Soggetto
DA SPEZIALI E FARMACISTI PER SEMPLICI, COMPOSTI E SPAGIRICI ()
Lingue
Italiano

Descrizione

POLLI GIOVANNI Annali di Chimica applicata alla Medicina cioè alla Farmacia, alla Tossicologia, all'Igiene, alla Fisiologia, alla Patologia, e alla Terapeutica. Terza serie. Milano, Soc. degli Editori 1845/1875, Parti 48 riunite in 24 volumi, in 8°, mezza pelle coeva con titoli oro, e con due diversi tipi di fregi ai dorsi. Ogni volume conta oltre 350 pagine, per tanto i tomi risultano tutti attorno alle 1600 pagine, alcune tavole fuori testo anche ripiegate, una di queste è in colore. Disponiamo dei seguenti anni: dal 1845 al 1860 consecutivi. Seguono poi: 1863, 1864, 1868, 1869, 1870, 1871, 1873, 1874, 1875. Questi annali risultano essere la terza serie, seppur con variazione del titolo, dopo il "Giornale di Farmacia ." e il seguente "Biblioteca di Farmacia, Chimica, Fisica .". Interessanti anche per lo sviluppo, proprio di questi anni, degli studi fatti da Polli (e altri) sull'uso di oppiacei e haschisch in campo medico farmacologico. Molto importanti anche gli articoli di dietetica con gli studi sugli elementi chimici degli alimenti, in combinazione fra loro, in funzione della salute. Una ulteriore considerazione, ad uno sguardo sicuramente non competente sulle materie trattate, è la modernità delle trattazioni fatte con le varie discipline intersecantesi fra di loro e sempre con uguale dignità. Tutti in buone condizioni, tranne il 1873 con mancanza al dorso e abrasione, sempre al dorso, al 1875. TUTTI Buono (Good) . <br> <br> <br>
Logo Maremagnum it