
Libri antichi e moderni
Arnold Gehlen
ANTROPOLOGIA FILOSOFICA E TEORIA DELL'AZIONE
GUIDA EDITORI, 1990
non disponibile
Studio Maglione Maria Luisa (Napoli, Italia)
Parla con il LibraioLe corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Informazioni bibliografiche
Titolo: Antropologia filosofica e teoria dell'azione
Collana: Volume 27 di Saggi
Editore: Napoli: Guida Editori, 1983
Autore: Arnold Gehlen
A cura di: Eugenio Mazzarella
Traduzione di: Gennaro Auletta
Prefazione di: Karl-Siegbert Rehberg
Titolo dell'opera: Philosophische Anthropologie und Handlungslehre
Lunghezza: 445 pagine, 22 cm
ISBN: 8878350249, 9788878350243
Soggetti: Filosofia, Antropologia filosofica, Metafisica, Max Scheler, Gadamer, Helmuth Plessner, Gottinga, specializzazione, primitivismi, Kant, Tecnica, Animale, Ethos, Ermeneutica, Natura, pensiero cibernetico, Etologia, Biologia, Neurologia, Dualismo corpo-spirito, Neokantismo, storicismo, fenomenologia, esistenzialismo, pragmatismo neopositivismo logico, von Uexküll, Ambiente, Adolf Portmann, Cultura Classica, Scienze biologiche, Herder, Prometeo, Vilfredo Pareto, Sociologia, Libertà, Nietzsche, Lodewijk Bolk, Konrad Lorenz, Helmuth Plessner, Terzo Reich, Nazismo, Scimmie, Scimpanzé
Parole e frasi comuni
ambiente animali antropologia culturale antropologia filosofica Arnold Gehlen assiologica attività base biologica capacità
centro comportamento concetto concezione condizioni corporea coscienza costituisce cultura culturale animale antropologia essere cosmo dualismo eccentrica ermeneutico esistenza esonero essenziale ethos etica fenomenologico fisica fonda fondamentale forma funzioni Gottinga grado H.G. Gadamer Helmuth Plessner impulsi istinti Kant essere umano linguaggio livello manifesta Max Scheler metafisica morale motorie natura naturale oggetto organi panteismo particolare pensiero percezione persona pianto posizione posto nel mondo presenta prestazioni primitivismi problema processo proprio corpo psichica psicologia rapporto rappresenta realizza realtà riso risultati scienze scimmie scimpanzé semplicemente senso sfera situazione sociale specializzazione specifico spirito spirituale storia strumento struttura sviluppo tecnica teoria trasformazione
valori Verità e metodo vitale viventi