Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Bollettino della Società Geografica Italiana. Serie VIII. vol. VII. Fasc. 1- 12. Gennaio- Dicembre 1954.

Soc. Geogr. It., 1954

50,00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1954
Luogo di stampa
Roma
Editori
Soc. Geogr. It.
Soggetto
Geografia
Lingue
Italiano

Descrizione

5 voll. in 8°, pp. 562 con cartine e ill. n.t. + 24 tavv.f.t. Br.edit.<BR>Sommario: G.Dainelli- Emmanuel De Margerie; J. Humlum- Il Bazar di Rangamati (Pakistan orientale). Note di geografia umana; M. Riccardi- Rieti Studio di geografia urbana; A. Fantoli- I valori medi della temperatura in Libia; M. Pinna- Una nuova rappresentazione grafica dei dati anemometrici; Racconto della manifestazione del 5 aprile 1954 in onore di Giotto Dainelli; Bibliografia ragionata degli scritti di Giotto Dainelli; A.Mori- Ugo Giusti; Ugo Giusti; U.Toschi- La distribuzione geografica nella teoria economica; R. Pracchi- L'attività mineraria di Cogne e la trasformazione del paesaggio; E. Stella- Risultati di ricerche zoogeografiche nel Lago di Albano; M. Ortolani- Sulla densità della popolazione nel Sahara occidentale; L. Pedreschi- Due nuovi studi di geografia urbana; G.d'Erasmo- Ramiro fabiani; S. Leszczycki- Eugeniusz Romer; L. Candida- Una teoria della teoria del Weber sulla localizzazione delle industrie; C. della Valle- Aalsmeer, grande mercato olandese di fiori; M. Bianchini- La distribuzione attuale della popolazione in Israele; O.Baldacci e C. della Valle- Il XVI Congresso Geografico Italiano; A. Teresa Sala- Le condizioni economiche dell'Isola del Giglio; B. Spano- La pesca di stagno in Sardegna; S. Zavatti- Il nuovo limite australe del ecumene; O. Baldacci- Considerazione sulla geografia dell'alimentazione; C. della Valle- La II Conferenza Internazionale degli insegnamenti di Geografia e le sue escursioni (Olanda, 23- 28 agosto 1954).
Logo Maremagnum it