


Libri antichi e moderni
Chorographica Descriptio provinciarum et conventum FF. Min. S. Francisci Capucinorum.
Ex Typographia Josephi Pandulphi Malatestae, 1712
non disponibile
Pregliasco Libreria Antiquaria (Torino, Italia)
Parla con il LibraioLe corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Le 62 tavole sono così suddivise: 1 grande "Tabula Universalis" che comprende l'Europa, l'Asia occidentale e l'Africa settentrionale, ovvero tutto l'Impero cappuccinesco; la "Tabula totius hispaniae" e sei carte delle province spagnole; la "Tabula totius Galliae" e 11 carte delle province francesi; la "Tabula totius Italiae" e 25 carte delle province italiane; la "Tabula totius Germaniae" (che comprende i territori dei Paesi Bassi, Austria) e 14 carte delle province tedesche ed infine la Provincia Poloniae.
Il Ministro Generale dell'Ordine, Giovanni da Moncalieri (Ivi, 1579-1655, imposto dal Papa Barberini) fu il committente di questo notevole atlante tematico su cui un gruppo di frati iniziò a lavorare nel 1632 quando si decise di diffondere un'opera che evidenziasse la distribuzione delle sedi cappuccine e fosse un pratico sussidio all'organizzazione delle visite pastorali. I disegni preparatori furono di Bernardino da Bordeaux, Ludovico da Mondovì e Massimino da Gauchen, mentre le incisioni si devono a un frate che si firma Gallo.
L'edizione definitiva, la più ricca di carte, di questo inusuale atlante edito sin dal 1643 a Roma con 46 mappe (23 per l'Italia, 5 per la Spagna, 11 sulla Francia e 7 per la Germania), ristampato nel 1646, nel 1649 ed accresciuto fino a 51 tavole, compresa la grande carta dell'Europa nel 1654. Mezzo secolo più tardi l'impresa venne portata a termine da G.Battista da Montecassino con questa edizione milanese.
Bell'esemplare, in genere fresco (il titolo con lievi aloni) e con le carte ben conservate tranne la "Provincia Aprutii", rimarginata; restauri alle cerniere della rilegatura. Memorie della Soc.Geografica, 1895, Vol V, pp. 45-73. Cremonini 28 (1649 Turin edition).