Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Terrile Filippo.

Cogli occhi e colla mente.

Tip. Salesiana,, 1912

88,00 €

Benacense Studio Bibliografico

(Riva del Garda, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1912
Luogo di stampa
San Pier d'Arena,
Autore
Terrile Filippo.
Editori
Tip. Salesiana,
Soggetto
(geologia - italia)
Lingue
Italiano

Descrizione

Due volumi legati in uno di cm. 23, pp. xv (1) 257; viii, 120. Con molte illustrazioni. Bella legatura editoriale in piena tela color vinaccia con titoli e decorazioni in oro. Bell'esemplare. Dall'indice: Il Touring Club Italiano, Lo Stromboli, L'eruzione del Vesuvio nell'aprile 1906, I terremoti e la scienza, Le piene del Po, Fra Dora e la Chiusella, Il Lago Maggiore, Una miniera d'oro (Monte Rosa, Fenillaz), Le miniere del Piemonte (grafite, antracite, piriti), Le miniere della Liguria (grafite, manganese, minerali del rame, Sestri Levante), La Sardegna e i suoi prodotti minerari (graniti ocre e sale, argento, wloframio e antimonio, piombo e zinco, ferro, manganese carbon fossile), Le conchiglie fossili di Genova, La città di marmo (Genova), Il porto d'Italia, Vita e. morte di Flavio Gioia, I fanciulli e gli animali (distruzione degli uccelli in Italia, la protezione degli animali), Geologia sacra, In Montibus Sanctis, Fra la terra e il cielo, Le tenere rocce che formarono l'Italia, La pietra di paragone degli ingegni, Neipaesi della grafite e del talco, Fra l'orco e il Paradiso, Sui monti di Biella, In Val Seriana (miniere di lignite, di calamina), Gite d'altri tempi, Campi Elisi e Monti d'Inferno (le lave dell'Etna), Le solfare della Sicilia, L'Italia d'oltremare.
Logo Maremagnum it