Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Ferrante, Giorgio

Cuor di brina. Liriche

Istituto Editoriale Nazionale,, 1929

260,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1929
Luogo di stampa
Milano,
Autore
Ferrante, Giorgio
Pagine
pp. 101 [7].
Editori
Istituto Editoriale Nazionale,
Formato
in 16°,
Edizione
Edizione originale.
Soggetto
Poesia Italiana del '900 Futurismo
Descrizione
brossura in cartoncino goffrato beige, titolo impresso in color verde oliva,
Prima edizione

Descrizione

LIBRO Edizione originale. CON AUTOGRAFO. Ottimo esemplare. Dedica autografa dell’autore. Opera prima, molto rara. Raccolta di liriche versoliberiste con dedicatoria a stampa a Lionello Fiumi, padre del cosiddetto ‘Liberismo’. L’autore, Giorgio Ferrante, è l’amico che Boccioni stava andando a trovare, durante un congedo dal fronte, quando cadde da cavallo e morì, il 17 agosto del 1916: «Studente a Verona, conosce il futurismo attraverso il suo insegnante di scuola, marito della sorella di Boccioni. [.] È così l’unico futurista ad essere presente ai funerali di Boccioni e ad annunciarne la notizia a Marinetti e alla famiglia. Entra nel futurismo collaborando attivamente con tavole parolibere a tutte le più importanti riviste» (voce del Dizionario del futurismo).
Logo Maremagnum it