
Libri antichi e moderni
Flavin, Dan (New York, 1933 - New York, 1996)
Dan Flavin: the 1964 Green Gallery Exhibition
Zwurner and Wirth - Steidl,, 2008
non disponibile
Marini Studio Bibliografico (Roma, Italia)
Parla con il LibraioLe corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Questa pubblicazione documenta una mostra del 2008 tenutasi alla Zwirner e Wirth Gallery in cui è stato rimessa in scena la prima mostra di sculture di luce fluorescente di Dan Flavin che ebbe luogo nel 1964 alla Green Gallery di Richard Bellamy, New York (Dan Flavin: fluorescent light, 18 novembre - 12 dicembre 1964). La mostra alla Green Gallery fu innovativa non solo in termini di presentazione di un lavoro radicalmente innovativo che utilizzava luci fluorescenti colorate, commerciali, ma anche perché segnò una svolta nella carriera di Flavin. Mentre l'artista aveva precedentemente esposto una serie di costruzioni di legno dipinte a mano con elementi di illuminazione applicati ad esse (conosciute come "icone"), iniziò a creare opere fatte con la sola luce fluorescente nel 1963. La mostra alla Green Gallery fu la prima esposizione composta interamente da luci fluorescenti, e segnò così lo sviluppo del linguaggio minimalista dell'illuminazione che avrebbe caratterizzato il lavoro di Flavin fino alla sua morte nel 1996. Questo catalogo include 13 tavole e presenta un saggio dello studioso e curatore Jeffrey Weiss; dichiarazioni di Sonja Flavin, Dan Graham, Dorothea Rockburne, Barbara Rose, James Rosenquist e Brydon Smith; estratti dai diari di Flavin; fotografie d'archivio e recensioni della mostra originale alla Green Gallery.